CATEGORIE

Coronavirus, ipossia silenziosa: effetto collaterale, così il Covid-19 può uccidere (quasi) senza sintomi

venerdì 8 maggio 2020

1' di lettura

I risvolti di questo maledetto coronavirus. L'ultimo allarme riguarda la cosiddetta ipossia silenziosa, ovvero una pericolosissima condizione in cui i pazienti hanno tutti i segni clinici dell'ipossia (che comporta lesioni polmonari gravissime, scarso ossigeno nel sangue e compromissione potenziale di diversi organi) senza però avere alcun sintomo evidente di mancanza d'aria. Si tratterebbe di un "effetto collaterale" del Covid-19, di una sindrome legata alla pandemia e di cui può soffrire chi la ha contratta. 

La patologia è stata esaminata e rilevata da Richard Levitan del Littleton Regional Healthcare nel New Hampshire, che ha poi consegnato i risultati alla CNN. L'ipossia silenziosa, in particolare, colpirebbe i giovani, che spesso arrivano in ospedale quando è troppo tardi proprio perché non sono consapevoli del problame, di averla contratta. Il punto è che il coronavirus, quando si aggrava, come ben sappiamo si associa a gravi polmoniti e difficoltà respiratorie che rendono il paziente letargico e comatoso. Ma diverse fonti mediche hanno rivelato come per alcuni pazienti l'ipossia arrivi in modo silente: i soggetti, giovani, iniziano a manifestare difficoltà respiratorie quando i polmoni sono già molto compromessi e quando il livello di ossigeno nel sangue è già bassissimo. Circostanze che, come detto, comportano gravi compromissioni agli altri organi. Il coronavirus, insomma, è un nemico sempre più subdolo.

tag
coronavirus
ipossia silenziosa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...