CATEGORIE

Coronavirus, Piero Di Lorenzo dell'Irbm: "In 12 mesi pianeta immune, vaccino in farmacia a gennaio"

lunedì 27 luglio 2020

1' di lettura

C'è un grosso pezzo di Italia in prima linea nella battaglia contro il coronavirus. Si parla del vaccino, della "salvezza", che ha il nome di ChAdoxl. Il prodotto viene ora sperimentato dalla multinazionale farmaceutica inglese AstraZeneca, con la collaborazione della Oxford University e dell'Irbm di Pomezia (ed eccolo, il grosso pezzo di Italia). Pietro Senaldi, su Libero in edicola oggi - lunedì 27 luglio - ha intervistato Piero Di Lorenzo, presidente dell'Irbm, il quale spiega: "Ci auguriamo che la sperimentazione possa finire entro settembre". Dunque, una seconda previsione: "Penso che i governi prima organizzino la vaccinazione delle categorie più a rischio. Quindi le prime dosi in commercio ci saranno dall'inizio della anno prossimo", a gennaio insomma. Si parla di "milioni di dosi" e Di Lorenzo aggiunge che "la copertura entro pochi mesi sarà nel complesso buona. E ancora, il presidente dell'Irbm aggiunge che si potranno produrre "30 milioni di dosi", ognuna delle quali "costerà 2-3 euro". Insomma, "in dodici mesi il pianeta sarà immune".

Clicca qui per leggere la versione integrale dell'intervista

Coronavirus, la "catena di infezione A": contagio, perché al Nord è stato un incubo. Le prospettive

Il ceppo cinese, quello serbo, quello tedesco. Non ci si capisce più nulla. Quanti sono i ceppi di Sars-CoV-2 cir...

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

L'addio Pietro Senaldi, ciao zio Carlo: un politico lo si resta per tutta la vita

tag

Ti potrebbero interessare

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Pietro Senaldi, ciao zio Carlo: un politico lo si resta per tutta la vita

Pietro Senaldi

Pietro Senaldi contro Formigli: "Urbano Cairo cosa pensa di lui?"

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri