CATEGORIE

Coronavirus, immunità a tempo limitato. Gli anticorpi durano solo un mese nei pazienti guariti

sabato 12 settembre 2020

1' di lettura

L'immunità al Covid-19 potrebbe durare solo un mese nelle persone guarite. A dirlo sono i ricercatori cinesi della Scuola di Medicina della Nanjing University, che hanno monitorato la produzione degli anticorpi in due gruppi di pazienti: uno composto da 19 soggetti non gravi e un altro formato invece da sette soggetti in condizioni gravi. L'operazione di controllo è durata sette settimane dall'inizio della malattia.

 

 

Coronavirus, Pregliasco “sono ottimista ma prudente”

ROMA (ITALPRESS) – “Nelle ultime sei settimane i casi stanno aumentando, i soggetti in terapia intensiva son...

 

 

Dallo studio è emerso che, dopo le dimissioni dall'ospedale, un paziente su cinque non aveva anticorpi capaci di combattere il virus e che nelle 3-4 settimane successive i livelli del sistema immunitario erano scesi significativamente, riportando i soggetti alla stessa vulnerabilità al coronavirus che avevano prima del contagio iniziale. Quindi l'80,7% dei pazienti guariti dal virus aveva mostrato prove di attività di anticorpi contro il Sars-CoV-2, anche se a vari livelli, mentre il restante 19,3% non aveva alcuna immunità.

Nello studio i ricercatori cinesi hanno chiarito che "comprendere le risposte adattative in cui il corpo produce anticorpi che si legano specificamente al Sars-CoV-2 tra i pazienti con Covid-19 fornisce informazioni fondamentali per lo sviluppo di un trattamento efficace e di un vaccino preventivo”. In altri termini, secondo gli studiosi, poiché non si è trovato ancora alcun vaccino contro il coronavirus, al momento è importante focalizzarsi sulle risposte delle difese immunitarie nei malati, in modo da raccogliere informazioni utili per combattere il virus.
 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone