CATEGORIE

Tumore alla prostata, la ricerca di Oxford mette in guardia: gli uomini con il grasso alla pancia sono più a rischio

sabato 12 settembre 2020

1' di lettura

Gli uomini con la pancia sono più esposti al rischio di morire per cancro alla prostata. Lo rivela una ricerca dell'università di Oxford condotta su 200 mila soggetti. In particolare, gli uomini con grasso presente in tutto il corpo hanno minori probabilità di decesso per cancro alla prostata rispetto a chi tende ad ingrassare solo sul girovita.

 

 

"Trump ha mentito sulla scienza", l'editoriale di Science

Milano, 12 set. (Adnkronos Salute) - "Quando il presidente Usa Donald Trump ha iniziato a parlare al pubblico della mala...

 

Lo studio ha scoperto che, per esempio, un uomo con una vita pari o superiore a 103 cm ha un rischio maggiore del 35% di morire a causa della malattia rispetto a uno che ha un girovita di 90 cm. Ma qual è il motivo? Il rapporto spiega che l'adipe concentrato sulla pancia è più pericoloso perché ricopre organi vitali come il fegato, il pancreas e l’intestino, interferendo con le loro funzioni vitali e favorendo la proliferazione di cellule cancerose.

Gli scienziati hanno monitorato i soggetti della ricerca, tutti britannici, per dieci anni e hanno osservato il loro indice di massa corporea, la percentuale di grasso corporeo totale, la circonferenza della vita e il rapporto vita-fianchi.

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nero su bianco Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Attenzione Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

tag

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

Aspirina contro il cancro, i risultati (clamorosi) di una ricerca: al via le prime prescrizioni

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone