CATEGORIE

Coronavirus, ecco quanto resiste sulle mani: uno studio da incubo dal Giappone

giovedì 8 ottobre 2020

1' di lettura

Il virus del Covid resiste sulle mani per 9 ore, quello dell'influenza solo 2. Lo sostiene uno studio giapponese, che ricorda così l'importanza del lavaggio frequente delle mani. "Questa ricerca mostra che, rispetto all’influenza, Sars-Cov-2 può trasmettersi più facilmente attraverso il contatto perché resta in modo più stabile sulla pelle umana", hanno scritto gli autori dell'analisi pubblicata sulla rivista Clinical Infectious Diseases. I ricercatori dell’Università di Medicina della Prefettura di Kyoto in Giappone hanno scoperto che Sars-CoV-2 è sopravvissuto sui campioni di pelle umana per 9,04 ore, rispetto alle 1,82 ore del virus dell’influenza A. Nell'esperimento, questi virus sono anche stati mescolati con il muco, per imitare il rilascio di particelle virali in caso di tosse o starnuti. In quel caso si è osservato che Sars-CoV-2 è durato un tempo ancora più lungo, circa 11 ore. Poi il test con il gel per le mani: entrambi i virus sono stati inattivati sulla pelle 15 secondi dopo l’uso di disinfettante con alcol all’80%. Ci sono ancora delle incertezze, invece, sulla dose infettiva. Non si sa, quindi, qual è la quantità di particelle virali necessaria per trasmettere l’infezione toccando la pelle contaminata. 

 

 

 

 

tag
coronavirus
influenza
Giappone

Tensione nel Pacifico Cina, il Giappone sfida Pechino con un missile ipersonico

Predizioni nefaste Il manga che aveva previsto Fukushima: nuova profezia, il 5 luglio altra catastrofe

Pechino non perdona Cina-Giappone, guerra nei cieli: caccia si sfiorano, esplode il caso

Ti potrebbero interessare

Cina, il Giappone sfida Pechino con un missile ipersonico

Mirko Molteni

Il manga che aveva previsto Fukushima: nuova profezia, il 5 luglio altra catastrofe

Giordano Tedoldi

Cina-Giappone, guerra nei cieli: caccia si sfiorano, esplode il caso

Giappone, le esercitazioni dell'esercito sotto il Monte Fuji

La bilancia può "mentire": ecco quando e come pesarsi

Non sempre la bilancia è affidabile. Neppure se è una delle migliori. Diversi fattori, infatti, influiscon...

Cocomero, come sono le nuove angurie: prezzi, gusto e semi

Il mercato delle angurie si è evoluto notevolmente negli ultimi decenni. Fino alla fine degli anni Novanta era co...
Attilio Barbieri

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti