CATEGORIE

Ilaria Capua, brusco cambio di rotta sul coronavirus: "Il vaccino sarà lento, speriamo nella immunità di gregge"

martedì 27 ottobre 2020

1' di lettura

"Il vaccino sarà lento". Se anche Ilaria Capua ora spera nella "immunità di gregge", significa che questa seconda ondata di coronavirus rischia di avere numeri disastrosi, Intervistata dal Corriere della Sera, la virologa italiana di stanza a Miami in Florida non si dimostra particolarmente ottimista riguardo alla ricerca della "arma definitiva" contro l'epidemia. "Pensate al vaccino per l’influenza - spiega -: lo sappiamo fare e distribuire, eppure non si trova". Logico, dunque, che per mettere a punto il vaccino anti-Covid i tempi siano ancora più dilatati. "Non abbiamo certezza che quelli che sono in via di sviluppo siano efficaci e non sappiamo neanche se l’efficacia possa essere raggiunta con una dose o se ce ne vorranno di più, perché alcuni coronavirus sono dei pessimi immunogeni".
 

DiMartedì, Ilaria Capua pessimista: "Coronavirus? Nuvoloni all'orizzonte". E Roberto Speranza non esclude il lockdown

Siamo a DiMartedì, la trasmissione di Giovanni Floris in onda su La7, la puntata è quella del 20 ottobre. ...

Una cosa è certa: "Al primo giro non ce ne sarà abbastanza per tutti", ma solo per i lavoratori più esposti (sanità, trasporti) e le persone fragili. Nell'attesa, conclude la Capua, "bisogna arrivare alla immunità di gregge facendo girare il virus lentamente, perché, se gira troppo velocemente , invece dell’immunità di gregge avremo le pecore morte". Una immagine sconvolgente, ma efficace. E quinsi "distanziarsi in modo che l’indice di contagio sia basso, mantenere sotto soglia la circolazione virale ed immunizzarsi piano piano".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Ilaria Capua, il dramma: "Ho pensato alla morte come via d'uscita"

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...