CATEGORIE

Cioccolato, lo conservate in frigorifero? Un tragico errore, ecco che cosa rischiate

mercoledì 14 aprile 2021

2' di lettura

Se lo avete sempre fatto, ora non ripeterete mai più l'errore. Le tavolette di cioccolato non vanno mai messe in frigorifero. Secondo lo chef stellato Alain Ducasse che ha appena inaugurato a Londra un negozio, conservare al freddo il cioccolato "dovrebbe essere vietato". Lo ha detto a un giornalista di www.businessinsider.com Monsieur Ducasse, che è uno degli unici due chef ad avere ricevuto 21 stelle Michelin nel corso della carriera.

Carne bovina tossica, allarme in Italia: il prodotto sugli scaffali che va evitato

Come ogni settimana, in questo caso la 14esima nel 2021, ecco le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta euro...

“Il cioccolato dovrebbe essere mantenuto tra i 15 e i 18 gradi in un luogo secco”, ha continuato. “La temperatura migliore per gustarlo è di approssimativamente 20 gradi". E ancora: “Le ganache dovrebbero essere mangiate entro due o tre settimane, i pralinati entro tre o quattro settimane al massimo, mentre le tavolette possono essere mangiate entro qualche mese”.

Mascherine cinesi difettose, i 250 milioni di pezzi comprati da Domenico Arcuri da evitare: ecco i numeri di lotto

Emergono nuovi dettagli riguardo alle mascherine difettose provenienti dalla cina. Secondo quanto riporta la Repubblica,...

Del resto, ha spiegato Damien Couliou, direttore generale di Le Chocolat Alain Ducasse, "se fa troppo freddo l’acqua condensa e il cioccolato diventa bianco". Se invece fa troppo caldo (oltre i 20 gradi), il cioccolato si scioglie e diventa molle".  Secondo Damien Couliou, l’acqua condensandosi reagisce a livello microscopico con lo zucchero contenuto nel cioccolato e si cristallizza sulla superficie, formando la patina bianca. "L’acqua che si condensa non influisce sul sapore del cioccolato in sé”, ha precisato il direttore generale: "È più una questione estetica".

Insomma, se vogliamo che il cioccolato, che sia una tavoletta o una pralina, rimanga del colore e del sapore giusto non dobbiamo mai metterlo in frigorifero ma su una mensola a una temperatura né troppo fredda né troppo calda e dobbiamo consumarlo al più tardi entro un mese dall'acquisto. Perché, c'è qualcuno a cui dura di più?  

Il celebre salame ritirato in tutta Italia, un grave pericolo: ecco quale prodotto devi evitare

Allarme sugli scaffali: il ministero della Salute ha infatti pubblicato un avviso di richiamo di un lotto di salame di c...

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Gnam gnam Alimentazione, i 100 piatti più "schifosi" al mondo: 2 sono italiani, lo sfregio della guida turistica

Registi come chef Silvia Stucchi: una grande abbuffata di cibo di... Celluloide

tag

Ti potrebbero interessare

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Alimentazione, i 100 piatti più "schifosi" al mondo: 2 sono italiani, lo sfregio della guida turistica

Silvia Stucchi: una grande abbuffata di cibo di... Celluloide

Silvia Stucchi

Cibo, che delitto lo spreco: ecco come donarlo a chi non ne ha

Caterina Maniaci

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri