CATEGORIE

DiMartedì, il professor Sergio Romagnani: "Per chi è più pericoloso il vaccino AstraZeneca che prendere il Coronavirus"

martedì 11 maggio 2021

2' di lettura

Il vaccino AstraZenecav è davvero un vaccino "di serie B" come molti credono? Alla domanda fatidica di Giovanni Floris a DiMartedì su La7 risponde il professor Sergio Romagnani, dell'Università di Firenze. "AstraZeneca è un ottimo vaccino per due motivi - esordisce l'epidemiologo -: ha una capacità di protezione dalla malattia superiore a quella del vaccino anti-influenzale nei confronti della influenza, e i dati del Regno Unito dimostrano che già con una dose si è ridotto in maniera drammatica il numero delle ospedalizzazioni. Premetto questo per evitare strumentalizzazioni".

undefined

...



Però, sottolinea Romagnani, "ci sono anche dei limiti, che hanno portato alla diffidenza". Vale a dire, le poche decine di casi di trombosi che hanno portato diversi paesi in Europa a bloccare a più riprese il siero anglo-svedese. "C'è stata una problematica nei trial clinici e nella comunicazione dell'azienda. Non si può dire - precisa ancora il professore - che Pfizer e Moderna non siano superiori: hanno una protezione superiore al 90% e possono proteggere anche dalla infezione asintomatica, cosa che non avviene con AstraZeneca. Inoltre ci sono delle situazioni verificatesi, rarissime ma gravi e impressionanti, tra 20 e 50 anni di sesso femminile. Questo ovviamente rappresenta un rischio non più accettabile sul piano del rapporto costo-beneficio, perché tra 20 e 50 anni ci si può ammalare ma quasi mai si muore di Covid". 

Parole che fanno sobbalzare Floris. In conclusione, spiega il professor Romagnani, "c'è un problema sanitario relativo alla popolazione, e in questo senso anche AstraZeneca è importantissimo. Ma a livello individuale, se fossi una donna tra i 20 e i 50 anni probabilmente correrei meno rischi a prendermi il virus che a fare il vaccino AstraZeneca".


 

tag
coronavirus
astrazeneca
vaccino
covid
dimartedì
sergio romagnani
pfizer
moderna

Danno e beffa Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Fuori controllo DiMartedì, orrore-Jebreal: "Serve una nuova Norimberga"

A DIMartedì DiMartedì, Michele Santoro stronca la sinistra: "Ecco la verità sui Referendum"

Ti potrebbero interessare

Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Massimo Sanvito

DiMartedì, orrore-Jebreal: "Serve una nuova Norimberga"

Roberto Tortora

DiMartedì, Michele Santoro stronca la sinistra: "Ecco la verità sui Referendum"

Bersani da Floris, applausi alla Meloni e lui rosica: "Mamma mia"

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...