CATEGORIE

Pianeta Terra, stravolta la mappa: "Ecco il quinto oceano", la clamorosa scoperta che fa la storia

sabato 12 giugno 2021

Antartico

2' di lettura

L'Antartico è il quinto oceano sul pianeta. Secondo la National Geographic Society le acque intorno all'Antartide saranno ora conosciute come l'Oceano Antartico. Riporta il New York Post, ripreso dal sito Dagospia, che "l'Oceano Antartico è stato a lungo riconosciuto dagli scienziati, ma poiché non c'è mai stato un accordo a livello internazionale, non l'abbiamo mai riconosciuto ufficialmente", ha affermato il geografo della National Geographic Society Alex Tait.

Spazio, rapporti intimi tra gli astronauti: "Terribili conseguenze per il corpo umano", dettagli sconvolgenti

Pare che avere rapporti nello spazio sia tutt'altro che piacevole. Dalla Nasa giurano che non sia mai successo che q...

"In un certo senso è una sorta di nerdismo geografico", ha sottolineato Tait. "L'abbiamo sempre etichettato, ma l'abbiamo etichettato in modo leggermente diverso (rispetto ad altri oceani). Questo cambiamento sta facendo l'ultimo passo e vogliamo riconoscerlo per via della sua diversità ecologica". I cartografi del National Geographic hanno elencato quattro oceani sulla Terra da quando la società ha iniziato a creare mappe nel 1915: gli oceani, come sappiamo, sono Atlantico, Pacifico, Indiano e Artico.

Ufo, "esistono, ecco perché". La sconcertante scoperta sugli avvistamenti in Italia

Gli ufo sono stati al centro della puntata di Tg2 Post con Giorgio Saccoccia, presidente dell’Agenzia Spazial...

Storicamente, le acque che circondano il continente più meridionale del pianeta sono state catalogate come un'estensione degli oceani Atlantico, Pacifico e Indiano. Ma negli ultimi anni, gli scienziati si sono concentrati sulla natura delle acque antartiche, in gran parte a causa delle correnti uniche che vi scorrono, note come Corrente Circumpolare Antartica, ha affermato la rivista National Geographic.

Siberia, scongelata 24mila anni dopo si riproduce: clamoroso, ecco che creatura state vedendo

Gli scienziati russi hanno ritrovato una microscopica creatura simile a un verme, sopravvissuta per almeno 24.000 anni n...

La corrente rende le acque più fredde e leggermente meno salate, il che aiuta a immagazzinare il carbonio in profondità nell'oceano e ha un impatto critico sul clima della Terra. "Chiunque ci sia stato farà fatica a spiegare cosa c'è di così affascinante, ma sarà d'accordo sul fatto che i ghiacciai sono più blu, l'aria più fredda, le montagne più intimidatorie e il paesaggio più accattivante di qualsiasi altro luogo in cui puoi andare", ha commentato lo scienziato marino del National Geografic Seth Sykora-Bodie.

Allarme Canarie, "una piramide di lava alta 50 metri". Il vulcano erutta, immagini impressionanti

urca Europa stuprata dagli immigrati, una "sostituzione etnica". Magdi Allam, la foto porno

Brividi Quanto è profondo l'oceano e cosa c'è laggiù: il video (inquietante) che svela il mistero dei misteri

tag

Canarie, "una piramide di lava alta 50 metri". Il vulcano erutta, immagini impressionanti

Europa stuprata dagli immigrati, una "sostituzione etnica". Magdi Allam, la foto porno

Eliana Giusto

Quanto è profondo l'oceano e cosa c'è laggiù: il video (inquietante) che svela il mistero dei misteri

Giulio Bucchi

Gli effetti impressionanti dell'erosione sull'Oceano Pacifico

Giulio Bucchi

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...