CATEGORIE

Dopo il coronavirus, il "B Virus" delle scimmie: "Primo uomo morto al mondo", come si è contagiato

lunedì 19 luglio 2021

1' di lettura

Dopo il coronavirus, il vaiolo delle scimmie? Il nuovo allarme arriva dalla Cina, dove è morto il primo uomo contagiato dal Monkey B Virus (BV). Si tratta di un virus simile al vaiolo, ma meno grave. La prima vittima, come riporta il Messaggero, è un veterinario di Pechino di 53 anni che lavorava in un istituto di ricerca sui primati non umani. La sua identità non è ancora stata resa nota, ma a quanto s apprende aveva accusato i primi sintomi di nausea e vomito un mese dopo avere dissezionato le carcasse di due scimmie a inizio dello scorso marzo.

Coronavirus, neonato di due mesi in rianimazione a Palermo. Intubata la sorella. I genitori sono no vax

Un neonato di due mesi risultato positivo alla variante inglese, e non a quella Delta come si sospettava, è ...

Il vaiolo delle scimmie è noto da decenni agli esperti: isolato per la prima volta nel 1932, si tratta di un alfaherpesvirus enzootico nei macachi del genere Macaca che può essere trasmesso per contatto diretto o attraverso lo scambio di secrezioni corporee.

Variante Delta e vaccino, la conferma del primario di Tor Vergata: "Di quanto cala la protezione"

Attenzione alla variante Delta del Covid perché può colpire anche chi ha fatto le due dosi del vaccino. A ...

Il veterinario, scrive il settimanale in lingua inglese del Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie, aveva cercato di curarsi in numerosi ospedali ma è deceduto lo scorso 27 maggio. Secondo il settimanale, prima di questo decesso non erano stati rilevati nel Paese casi di mortali o clinici di BV. Si tratterebbe dunque del primo caso di infezione umana, dopo che ad aprile una analisi del liquido cerebrospinale del veterinario aveva confermato l'infezione. Fortunatamente, almeno per ora, i test effettuati sulle persone con cui la vittima aveva avuto stretti contatti, non avrebbero dato esito positivo.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone