CATEGORIE

Coronavirus, "la variante Delta contagia come la varicella": anche i vaccinati la trasmettono, allarme dagli Stati Uniti

sabato 31 luglio 2021

2' di lettura

"La variante Delta contagia come la varicella": l'allarme arriva da uno studio americano pubblicato dal Washington Post. Uno studio presentato dalle massime autorità sanitarie degli Stati Uniti, i Center for Disasease control and Prevention. I ricercatori hanno sottolineato che questa mutazione è addirittura più infettiva dei virus che causano Mers, Sars, Ebola, il comune raffreddore, l’influenza stagionale, il vaiolo e anche l’influenza “spagnola” del 1918-20, l’ultima grande pandemia mondiale prima di questa.

La ricerca americana, come riporta il Fatto Quotidiano, evidenzia anche che con la variante del virus in circolazione il rischio per gli anziani di finire in ospedale o morire rispetto ai più giovani resta maggiore, indipendentemente se si è vaccinati o meno. Si stima inoltre che ci sono 35mila infezioni sintomatiche a settimana tra i 162 milioni di americani vaccinati. Stando ai nuovi dati, insomma, le persone vaccinate starebbero diffondendo il virus come i non vaccinati, anche se in misura minore. All'origine dello studio un focolaio a Provincetown nel Massachussets, iniziato dopo il 4 luglio e cresciuto fino a 882 casi: il 74% dei positivi al test del tampone era stato vaccinato.

Vaccino, Massimo Galli: "Con il siero attuale non si contiene completamente l'infezione"

Il vaccino contro il Covid è "benedetto e utilissimo ma purtroppo incapace di garantirci al 100%, ma neanche...

Queste nuove evidenze arrivano in un momento particolarmente critico della pandemia in Usa, dove – come in Europa – aumentano i contagi, ma inizia a frenare la campagna vaccinale. In base agli ultimi dati dell’Oms, i contagi negli Stati Uniti sono aumentati in 7 giorni di oltre il 130%, facendo registrare nell'ultima settimana, quella che si è conclusa il 25 luglio, oltre 500mila nuovi casi.

Variante Delta, Alberto Zangrillo: "Si diffonde in fretta, prepariamoci per l'autunno". Poi la lezione a Speranza

Ci vuole prudenza nel fare certe dichiarazioni, tanto più se si è personalità autorevoli. Quando l&...

Vaticano e geopolitica Prevost, il voto alle primarie repubblicane: cosa emerge dal passato

267esimo Pontefice Robert Francis Prevost, chi è Papa Leone XIV: "Dalle parole ai fatti"

Presidente Usa Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

tag

Prevost, il voto alle primarie repubblicane: cosa emerge dal passato

Costanza Cavalli

Robert Francis Prevost, chi è Papa Leone XIV: "Dalle parole ai fatti"

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...