CATEGORIE

Variante Delta, Roberto Burioni e la peggiore delle profezie: "Perché può nascere un virus ancor peggiore"

mercoledì 4 agosto 2021

 Roberto Burioni

2' di lettura

Roberto Burioni torna a fare lezione al popolo di Twitter. Questa volta su vaccini e varianti, col pretesto di voler rispondere alla domanda di un suo amico. "I vaccini provocano l’emergenza di varianti resistenti? Qualche giorno fa ho sentito al telefono un mio caro amico, Pietro Spagnoli, che mi ha fatto questa domanda, che non ha per niente una risposta semplice": questo il prologo. Il noto virologo è partito da lontano: "Un virus (lasciamo perdere come) passa da un animale all’uomo. Se succede nel mondo senza vaccini questo virus comincia a mutare (abbiamo già detto come) e le mutazioni che conferiscono al virus un vantaggio (che tipicamente è costituito dalla maggiore contagiosità) cominciano a emergere e a prendere il sopravvento".

Variante Delta, la no-vax pentita: "Troppo dolore, impossibile respirare". Com'è ridotta a 39 anni: "Vorrei tornare indietro"

In questo particolare momento storico, si sprecano le storie di convinti novax che si ricredono completamente una volta ...

Il professore ha spiegato che a un certo punto il virus arriva alla massima contagiosità infettando la maggior parte degli abitanti della Terra. Poi l'avvento del vaccino: "E' arrivato in tempo record e nel pieno della pandemia, per la prima volta nella storia dell’Uomo. A questo punto la variante conveniente per il virus non è più solo quella che si diffonde di più, ma anche quella che riesce a infettare i già vaccinati. Una simile variante, in assenza di vaccino, non avrebbe alcun vantaggio e non emergerebbe mai". Burioni, insomma, parla di una variante che potrebbe emergere proprio in presenza di vaccinati: "In un certo senso, è la vaccinazione a tappeto a creare le condizioni nelle quali un virus resistente potrebbe emergere". 

undefined

...

Poi, però, l'avvertimento: "Non fate l’errore di considerare questo un effetto negativo dei vaccini: senza vaccini la variante non potrebbe emergere semplicemente perché troverebbe la strada libera verso il contagiare tutto il mondo. Il vaccino è un ostacolo che il virus PROVA a superare con una variante. Ci riuscirà? Questo non possiamo saperlo". Alla fine il professore cerca di essere rassicurante: "Fino al momento in cui scrivo queste righe una variante in grado di sfuggire al vaccino non è emersa, e nulla fa pensare che possa emergere, e se emergesse potrebbe essere meno patogena e/o meno contagiosa".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Attenzione Latte crudo, l'allarme di Roberto Burioni: "Può uccidere, andrebbe vietato"

In coppia Novak Djokovic, la foto a Miami fa sbroccare Burioni: "Senza parole", come si mostra

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Latte crudo, l'allarme di Roberto Burioni: "Può uccidere, andrebbe vietato"

Novak Djokovic, la foto a Miami fa sbroccare Burioni: "Senza parole", come si mostra

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...