CATEGORIE

Covid, "basta masticarlo per ridurre il virus": l'ultima sorprendente scoperta sul prodotto dolciario

mercoledì 24 novembre 2021

1' di lettura

Come limitare i contagi da coronavirus? Semplice: con una gomma da masticare. È questo l'ultimo esperimento scientifico. Secondo la sintesi dell'articolo riportato dallo US National Library of Medicine, la University of Pennsylvania starebbe sviluppando un chewing gum capace di ridurre la carica virale nella saliva e i rischi di contagio da Covid-19. Una novità assoluta. La gomma da masticare conterrebbe delle speciali proteine (dette Ctb-Ace2), in grado di catturare le particelle del virus e di limitarne l'emissione mentre si parla o si tossisce.

Queste proteine potrebbero addirittura limitare del 95 per cento la quantità di virus nella saliva. Finita la fase di sperimentazione, il chewing gum potrebbe essere diffuso là nei paesi dove la popolazione è già vaccinata. Intanto la scienza fa progressi anche nella somministrazione delle dosi. Sergio Orefice, chirurgo oncologo milanese con esperienza cinquantennale nei tumori di mammella, pelle, tiroide, addome, fegato, ha ideato un macchinario in grado di vaccinare. "L'ho chiamato Vaxmat, basta un'infermiera per sovraintendere 15/20 iniezioni alla volta". 

Il vantaggio? "L'accelerazione della vaccinazione della popolazione che può raggiungere 40 milioni di vaccinazioni l'anno a un costo inferiore a quello di adesso. Ad esempio: se il costo di una vaccinazione è 4/5 euro, l'incasso annuo può arrivare a 200 milioni". Anch'essa una grande novità.

tag
coronavirus
chewing gum

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...