CATEGORIE

Variante Omicron, "perché è la peggiore per i guariti". Covid, incubo infinito: le prime evidenze dal Sudafrica

lunedì 6 dicembre 2021

2' di lettura

"E' sicuramente più contagiosa, basta vedere quello che sta succedendo in Gran Bretagna": Walter Ricciardi, ospite di Myrta Merlino a L'Aria che tira su La7, ha parlato della variante Omicron, prendendo il Paese di Boris Johnson come esempio: "Lì ci sono più casi di Omicron rispetto al Sudafrica, perché di fatto non c'è nessuna cautela. Bisogna stare attenti e questa attenzione noi la stiamo avendo". Il riferimento è al fatto che in Inghilterra i dispositivi di protezione e la distanza di sicurezza non sono più previsti, a differenza invece dell'Italia.

Variante Omicron, gli Stati Uniti hanno insabbiato tutto? La bomba del New York Times

La variante Omicron avrebbe fatto la sua comparsa negli Stati Uniti prima ancora della sua scoperta ufficiale, avvenuta ...

Parlando della nuova mutazione, poi, il consulente del ministro della Salute ha spiegato che i motivi di allarme sono diversi: "L'estrema contagiosità, il fatto che si sta diffondendo soprattutto in quelle fasce di popolazione non vaccinate, come i bambini che adesso non sono protetti, il fatto che in Sudafrica ci sia stato un aumento forte dell'ospedalizzazione in soggetti giovani". "Ma è vero che può contagiare anche i guariti?", ha chiesto la conduttrice. "Dal Sudafrica è arrivata una prima valutazione in vitro: per quanto riguarda i guariti questa mutazione è un po' peggio della variante Delta, che già un po' eludeva la protezione di chi era guarito o di chi era vaccinato. E' probabile, anzi è sicuro, che possa reinfettare in una percentuale che al momento i sudafricani stimano all'1 per cento". 

undefined

...

Sulla possibilità che la terza dose di vaccino anti-Covid non sia l'ultima, Ricciardi è stato chiaro: "E' presumibile che faremo altri richiami perché questo vaccino non dà un'immunità permanente, sicuramente la terza dose prolungherà la protezione, ma non per sempre".

AstraZeneca, dai vertici la condanna a morte: "Una pandemia più letale". Nel 2022...

Il Covid non è la pandemia peggiore. Secondo Sarah Gilbert, una dei creatori del vaccino Oxford-AstraZeneca, le f...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...