CATEGORIE

Mezz'ora in più, Guido Rasi-choc: "Allora il green pass non basta", il dramma-Omicron

domenica 19 dicembre 2021

Guido Rasi

2' di lettura

Guido Rasi, microbiologo e consulente scientifico per la campagna vaccinale, ospite di Lucia Annunziata a Mezz'ora in più su Rai3, nella puntata del 19 dicembre, avverte che se la Omicron buca i vaccini allora il Green passi non basta. Perché il certificato verde, spiega, "certifica lo status di una persona e ci permette di avere un rischio più o meno calcolabile di quante persone si possono infettare e quali altri misure deve prendere in questa situazione. Se Omicron non risponde ai vaccini? Se viene fuori che è l'unica variante che circola e non risponde ai vaccini è chiaro che il green pass non è più valido".

Vaccino, "il report Aifa che svela il vero piano": ecco il documento che scatena i complottisti italiani

Un documento scatena i complottisti italiani. Si parla dei complotti su Covid e vaccino, ovviamente, quei deliri con cui...

Parole pesantissime quelle di Rasi: "Putroppo non è bianco o nero, oggi il green pass ha la validità che abbiamo detto, tra 15 giorni può averla di meno e tra un mese può essere ripensato. Se la Omicron buca completamente il vaccino siamo di fronte a un nuovo virus. Siamo quindi in presenza della pandemia B, se ci siamo salvati e ci ributtiamo dalla barca non è detto che ci risalviamo, dovremo fare cose per salvarci una seconda volta. Con una variante completamente diversa le cose possono cambiare".

Domenica In, Mara Venier travolta dal dramma-Covid: "Purtroppo prima della diretta...". La confessione: in Rai si mette male

La televisione ai tempi della pandemia. Già, è più dura per tutti, anche per chi lavora nel piccolo...

Più in regale, rispetto al vaccino, conclude Rasi, "la gente ha capito che il prima è più importante del quale. È importante quando fare il vaccino, non quale. È importante farlo subito, non aspettare, mentre è irrilevante quale vaccino fare. La macchina vaccinale è ben rodata, i vaccini ci sono, ma è una corsa contro il tempo".

undefined

...

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ti potrebbero interessare

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri