CATEGORIE

Tumore al seno e rischio-metastasi, il farmaco che può rivoluzionare la battaglia: "Un passo importante"

venerdì 15 aprile 2022

1' di lettura

Via libera al farmaco che può rivoluzionare la terapia per il tumore al seno metastatico, quindi in stato avanzato. E' stato approvato, a livello europeo, anche nelle fasi precoci di malattia, per prevenire le recidive nelle pazienti che presentano un rischio elevato. Si chiama "abemaciclib" ed è - come riporta Repubblica - "un inibitore delle chinasi ciclina-dipendente". In futuro, quindi, potrà essere usato come terapia adiuvante, cioè successiva all'intervento chirurgico.

Tumore alla prostata, il ruolo del pomodoro: ecco come cambia la battaglia

Secondo un recente studio condotto dagli esperti della società italiana di Andrologia (Sia) gli antiossidanti con...

Gli studi hanno dimostrato che questo farmaco è in grado di ridurre le probabilità che la malattia si ripresenti, soprattutto con metastasi, del 32%. La notizia riguarda in particolare le pazienti con un tumore di tipo "ormonale", il più comune, che presentano i criteri di "alto rischio".

Tumore al colon, il test delle feci: ecco di quanto puoi ridurre la mortalità

I casi di tumore al colon in Italia erano dati in diminuzione ormai da anni. E invece a causa della pandemia di Covid so...

"Per il futuro ci aspettiamo un calo nella percentuale delle recidive, mentre per chi svilupperà nuovamente la malattia avremo una pletora sempre più ricca di possibilità terapeutiche - ha spiegato a Repubblica l'oncologa Valentina Guarneri -. Grazie a strumenti come la biopsia liquida, inoltre, verosimilmente potremo seguire l'evoluzione della malattia anche dal punto di vista molecolare, per personalizzare la strategia di cura". E infine: "Ritengo importante poter utilizzare come terapia adiuvante un farmaco che ha dimostrato di ridurre in modo così significativo il rischio di recidiva, perché vuol dire essere potenzialmente in grado di evitare la malattia metastatica, e quindi puntare alla guarigione dal tumore al seno, per una quota importante di pazienti ad alto rischio".

Cancro all'intestino, il cibo da evitare assolutamente: "Rischio anche di diabete e malattie neurodegenerative"

"Mangiare cibi che piacciono ai batteri, cioè quelli integrali, ricchi di fibra", per stare meglio e ri...

tag
tumore al seno
valentina guarnieri

Il fenomeno Tumore al seno, l'allarme: "Prevenzione, per quali donne la mammografia non basta"

La ricercatrice Tumore al seno: sperimenta una cura, se la inietta e guarisce. Una rivoluzione?

La ricerca Tumore al seno, lo studio-choc: qualità dell'aria, quando il rischio sale del 28%

Ti potrebbero interessare

Tumore al seno, l'allarme: "Prevenzione, per quali donne la mammografia non basta"

Tumore al seno: sperimenta una cura, se la inietta e guarisce. Una rivoluzione?

Tumore al seno, lo studio-choc: qualità dell'aria, quando il rischio sale del 28%

Tumore al seno, ecco il nuovo test rivoluzionario: "Prevede ricadute con anni di anticipo"

L'italiano calpestato e horror della Generazione Z

Lo leggi e un po’ ti dispiace che l’elenco non comprenda la locuzione horror è tutto grasso che cola ...
Claudia Gualdana

Caffè, il segreto di una lunga vita: i risultati dello studio

Il caffè è da sempre apprezzato per la sua capacità di tenerci svegli e per l’azione antiossi...

Le migliori fragole italiane alla conquista dell’Europa

Le fragole italiane si prepara a conquistare l'Europa. Dopo settant’anni di coltivazione nel Metapontino, la B...
Attilio Barbieri

Infarto, la rivoluzione: l'impianto sottopelle che ti salva la vita

Un piccolo impianto sottopelle, grande quanto una moneta, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella medicina d’...