CATEGORIE

WiFi, ecco l'errore che lo "ammazza": il trucco per avere sempre internet veloce

lunedì 6 giugno 2022

2' di lettura

È capitato a tutti, almeno una volta, di arrabbiarsi a causa del WiFi di casa o perché la connessione non arrivava in determinati stanze o perché era più lento del normale. Ma qual è la causa e come si può evitare questa inutile perdita di tempo? La prima colpa si può dare ai muri troppo spessi di casa, spesso in cemento, che rendono difficile la propagazione della connessione. Ma le cause possono essere anche a specchi, televisori, frigoriferi o forni a microonde.

WhatsApp, cambia tutto: ecco come registrare il "vocale sospeso", a cosa serve e quando usarlo

Rivoluzione su WhatsApp, arriva il messaggio vocale sospeso. La piattaforma di messaggistica infatti ha dato la possibil...


Cosa fare quindi a questo punto? Prima di tutto spostare il router in una posizione strategica, libera da tutti gli ostacoli che disturbano la propagazione del segnale. Un altro ostacolo per il vostro WiFi può essere l'acqua che è uno schermo naturale che blocca le onde radio, quindi mai posizionare il vostro dispositivo, ad esempio, vicino a un acquario. Si aggiunge anche la piastra in metallo che sostiene lo schermo del televisore a limitare l'efficacia del vostro router, in quanto è un vero e proprio scudo elettromagnetico.

Auto richiamate, problema al software di controllo: il marchio nel mirino

Ben 61.714 auto richiamate e tutte del marchio Bmw. La casa automobilistica tedesca mette nel mirino le serie X3, X4 e X...

Nelle case a più piani motivo di disturbo può essere sia un pavimento in cemento sia laminato, per non parlare dell'impianto a riscaldamento radiante che contiene elementi che possono bloccare il segnale tra un piano e l'altro. Per rendere più potente il vostro WiFi l'escamotage migliore è quello di riposizionare il router schivando gli ostacoli appena elencati e, in aggiunta, sarà utile anche rinforzare il sistema smash composto da antenne-nodi in grado di aumentare la portata del segnale nella vostra abitazione.

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Pubblicato il Rapporto Isssu radiofrequenze e tumori

Tecnologia La scimmia che prova a usare il computer

Grande Mela hitech New York dice addio ai vecchi telefoni pubblici

tag

Pubblicato il Rapporto Isssu radiofrequenze e tumori

Maria Rita Montebelli

La scimmia che prova a usare il computer

Federica Villa

New York dice addio ai vecchi telefoni pubblici

Nicoletta Orlandi Posti

Attenti allo stand by: televisore, computer e decoder, quanto costa la "luce rossa"

simone cerroni

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri