CATEGORIE

Spazio, ecco la prima foto a colori del telescopio James Webb

martedì 12 luglio 2022
1' di lettura

 Il presidente americano Joe Biden ha svelato in anteprima la prima foto a colori catturata dal Telescopio spaziale James Webb, il progetto da 10 miliardi di dollari realizzato da Usa, agenzia spaziale europea e Canada. Si tratta, ha detto il presidente Usa nel corso di una cerimonia alla Casa Bianca, di una "nuova finestra sul nostro universo", in grado di catturare la luce proveniente da 13 miliardi di anni fa. La collaborazione internazionale che ha prodotto il telescopio, ha detto Biden, rappresenta il modo in cui "l'America guida il mondo". Per il presidente, il governo federale deve "investire di più" nella scienza e nella tecnologia. "L'America può fare grandi cose, niente è al di là delle nostre capacità", ha aggiunto il capo della Casa Bianca che ha definito "miracoloso" il nuovo telescopio. L'immagine diffusa in queste ore è la "più profonda visione dell'universo mai catturata", ha spiegato la Nasa. Si tratta della più grande distanza, sia in termini fisici che temporali che l'umanità sia riuscita a raggiungere con i propri strumenti, prossima all'inizio del tempo stesso e ai confini del nostro universo. Lanciato lo scorso dicembre, il Telescopio spaziale James Webb ha raggiunto il suo punto di osservazione, a un milione di miglia dalla Terra, a gennaio.

tag
spazio
telescopio
james biden

Come un meteorite Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Minaccia spaziale L'asteroide "2024 YRA", "1 possibilità su 83 che colpisca la Terra": ecco quando

Frontiere Lorenzo Gavassino, "i viaggi nel tempo sono possibili": il fisico italiano che può scrivere la storia

Ti potrebbero interessare

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

L'asteroide "2024 YRA", "1 possibilità su 83 che colpisca la Terra": ecco quando

Lorenzo Gavassino, "i viaggi nel tempo sono possibili": il fisico italiano che può scrivere la storia

Luca Puccini

In Kenya oggetto metallico di 500 kg caduto dallo Spazio

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...