CATEGORIE

Caffè, se lo zucchero resta a galla... attenzione: quello che non ci dicono

sabato 23 luglio 2022

1' di lettura

Quanti falsi miti sul caffè. Quante credenze errate. Anche e soprattutto in Italia. E ad elencare alcuni di questi punti, ci pensa Sca Italy, la delegazione italiana dell'associazione Speciality Coffee Association, principale istituzione per definire gli standard del prodotto. A dar conto del documento stilato da Sca Italy è ilfattoalimentare.it, dove si scoprono, appunto, i falsi miti su quel caffè che, in media in Italia, consumiamo per 6 kg all'anno per persona. 

Per esempio, si scopre come non sia vero che la moka non deve essere lavata. "Sca Italy sottolinea come vada lavato anche questo strumento domestico della tradizione italiana (soppiantato oggi in molte case dalle nuove macchine per il caffè in capsule). I grassi e gli oli generati dalle preparazioni potrebbero infatti inficiare il risultato finale", ricorda infatti ilfattoalimentare.

E ancora, è pensiero comune che se il caffè resta a galla, significa che il caffè in questione è buono, di ottima qualità. E anche in questo caso, l'affermazione non è poi così vera: anche se la crema dell'espresso è un criterio utilizzato per la valutazione del prodotto, il fatto che sorregga lo zucchero non significa di sé e per sé che il caffè sia di qualità. Ciò che conta al contrario è la trama della crema, la quale non deve essere né schiumosa né eccessiva. Al contrario deve avere quella che viene definita una tenuta elastica.

tag
caffè

Lo studio Caffè, ecco quando riduce il rischio-morte

Stile e stiletto Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

Assurdo Caffè, "pagato oltre 300 euro": un conto sconvolgente per questo ragazzo, cosa c'è dietro

Ti potrebbero interessare

Caffè, ecco quando riduce il rischio-morte

Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

Caffè, "pagato oltre 300 euro": un conto sconvolgente per questo ragazzo, cosa c'è dietro

Caffè, il dettaglio: quale confezione scegliere per evitare brutte sorprese

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...