CATEGORIE

Remuzzi: "Emergenza Covid finita ma arriveranno altri virus"

sabato 6 maggio 2023

2' di lettura

Il Covid non è più un'emergenza sanitaria internazionale ma "altri Coronavirus arriveranno, questa è l’unica certezza". Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri d Milano, il giorno dopo in cui l’Organizzazione mondiale della Sanità ha decretato la fine dell’emergenza Covid, afferma in una intervista a Il Corriere della Sera che il virus "c’è ancora, evolve, mette a rischio anziani e fragili, ma il livello di preoccupazione si è ridotto in modo importante". E ciò "fa parte della storia di tutte le pandemie. Qualche studioso afferma che una pandemia finisce davvero solo quando ne comincia un’altra", sostiene il professore.

Vaccino anti-cancro, l'esperto: ecco quali tumori potrà curare

Moderna ha annunciato la rivoluzione: entro il 2030 potremmo avere vaccini personalizzati a mRna contro il cancro, le ma...

Negli anni precedenti alla pandemia, "abbiamo trascurato il Servizio sanitario nazionale. Non abbiamo sviluppato e incentivato la medicina di territorio. Sono più di trent’anni che perseveriamo in questo errore." Peraltro, prosegue, "non mi sembra ci siano all’orizzonte grandi ravvedimenti. Ma ora sappiamo che la pandemia si combatte con un sistema di salute pubblica molto forte. Non dovremmo avere più scuse".

Ora, "dopo 800 milioni di casi confermati, sette milioni di persone morte", aggiunge Remuzzi, "siamo ai numeri più bassi di sempre dall’inizio del 2020. Ma non dimentichiamo che solo nell’ultima settimana ci sono state altre 3.500 vittime nel mondo. E miliardi di donne e uomini continuano a restare senza vaccino". Su questo aspetto dei vaccini, Remuzzi sottolinea che "questa è una grande vittoria della scienza" perché "abbiamo ottenuto un vaccino in 8 mesi, quando nessuno degli esperti pensava che fosse possibile. I governi di Usa e Unione europea hanno investito cifre enormi a fondo perduto, confidando nella scienza. Abbiamo imparato molto, capendo l’importanza di gesti semplici per la propria protezione individuale. Quindi sì, per me ne siamo usciti migliori".  

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone