CATEGORIE

Metapneumovirus, drammatico boom di casi: l'ultima minaccia al genere umano

sabato 3 giugno 2023

1' di lettura

Allarme negli Usa dopo il picco di infezioni respiratorie da metapneumovirus umano (Hmpv). Non si tratta di un patogeno sconosciuto: è stato scoperto nel 2001 nei Paesi bassi ed è un virus a Rna che prima di oggi non ha mai destato particolari preoccupazioni. A far scattare l'allarme ora è l'improvviso aumento di casi.

Bassetti, "casi già in Italia": l'enterovirus killer, cosa attacca

L'Oms ha lanciato un 'alert' su un enterovirus 'killer' nei neonati in Francia. "Si tratta dell...

Come segnalato dai Centres for Disease Control and Prevention, a metà marzo negli Stati Uniti quasi l’11% dei campioni testati era positivo all’Hmpv, un numero superiore di ben oltre il 36% rispetto al solito picco stagionale medio del periodo pre-pandemia Covid. Secondo la maggior parte degli esperti, il picco potrebbe essere una conseguenza proprio di tutte le misure che sono state prese in questi anni per il Covid, dal lockdown all'utilizzo delle mascherine. Tutte misure che hanno impedito al sistema immunitario di entrare a contatto con i consueti virus per gestire le future esposizioni.

Fornelli a gas e artrite, lo studio e i risultati-choc: come e perché rischiamo

Un legame inquietante quello scoperto da una ricerca americana pubblicata sulla rivista BMJ Open: a quanto pare i fumi d...

Questo virus in genere provoca un raffreddore, dunque colpisce soprattutto il tratto respiratorio superiore, causando naso chiuso, tosse e respiro corto. E l’infezione di solito dura dai tre ai sette giorni. Tuttavia, nei bambini può causare una malattia respiratoria anche grave. Di solito i più piccoli entrano in contatto con il metapneumovirus entro i 5 anni. 

"Nuova pandemia entro il 2025": cos'hanno trovato nelle acque reflue

Una nuova pandemia mondiale entro il 2025, dopo il Covid. Sarebbe questo il report presentato da alcuni scienziati ameri...

Attenzione Metapneumovirus, il virus killer: morto un bimbo di 7 anni

tag

Metapneumovirus, il virus killer: morto un bimbo di 7 anni

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...