CATEGORIE

Leucemia mieloide, la scoperta che cambia la lotta alla malattia di Berlusconi

lunedì 26 giugno 2023

1' di lettura

Un nuovo farmaco riaccende la speranza dei malati di leucemia mieloide cronica, la stessa patologia di cui soffriva Silvio Berlusconi, venuto a mancare lo scorso 12 giugno all'età di 86 anni. Si tratta di un tumore raro del sangue che colpisce circa 100mila persone nel mondo e quasi 9mila in Italia e che è causato dalla proliferazione incontrollata delle cellule staminali del midollo osseo. In oltre il 90% dei casi è caratterizzata da un'alterazione genetica acquisita nota come cromosoma Philadelphia.

La leucemia di Berlusconi: di cosa si tratta, i sintomi, come riconoscerla subito

Silvio Berlusconi avrebbe la leucemia. Un retroscena svelerebbe che il leader di Forza Italia, ancora ricoverato in tera...

Adesso la speranza è riposta tutta in un nuovo farmaco in compresse, asciminib, che - dotato di un meccanismo d'azione innovativo che lo rende più efficace - sarebbe in grado di mirare all'interruttore molecolare della malattia. Il farmaco, come spiega il Messaggero, è stato sviluppato dall'azienda svizzera Novartis. Ma il trattamento è disponibile anche nel nostro Paese, rimborsato dal Servizio sanitario nazionale.

Tumore al colon-retto, il "punto debole": la scoperta che può cambiare tutto

C'è un particolare tipo di tumore al colon-retto che rappresenta la seconda causa di morte per motivi oncolog...

La cura avrebbe prodotto degli effetti positivi anche a lungo termine. A tal proposito Massimo Breccia, professore associato dell'Università La Sapienza di Roma, ha spiegato: "Il trial di fase I ha valutato per una durata mediana di 4 anni gli effetti di asciminib in pazienti fortemente pre-trattati e ha dimostrato la sua sicurezza, tollerabilità ed efficacia a lungo termine: non solo la maggior parte dei pazienti (70%) è rimasta in trattamento con asciminib, ma due terzi hanno raggiunto la risposta molecolare maggiore o la risposta molecolare profonda, due parametri che indicano lo stato di attività della malattia". 

Cancro, ecco il primo farmaco che lo cura: come funziona

Un solo farmaco, testato in modo sperimentale su 12 pazienti affetti da cancro del colon -retto in fase avanzata e giudi...

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

ecco la sinistra Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Marco Predolin confessa: "Incontrai Berlusconi, ero ubriaco e sporco di cozze"

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...