CATEGORIE

Covid, impennata di Pirola in Italia: l'allarme, così la variante rovina il sonno

sabato 2 dicembre 2023

1' di lettura

In Italia torna a farsi sentire il Covid: la variante Eris è tutt'oggi dominante, ma la variante Pirola risulta in rapida crescita. Secondo le ultime stime, Eris è stimata al 52,1% dei contagi, mentre Pirola è rapidamente salita dal 10,8% rispetto al precedente 1,3%, almeno stando all'ultima flash survey sulla circolazione delle varianti del coronavirus che circolano nel nostro Paese e curata dall'Istituto superiore di sanità.

E come tutte le varianti, anche Pirola ha le sue caratteristiche. Per quel che riguarda i sintomi, uno dei principali è il naso che cola, secondo uno studio su Lancet si tratta del secondo sintomo più comune. Insomma, la variante è molto simile a un raffreddore, almeno sotto questo aspetto. 

Altro sintomo è il mal di testa, ma possono manifestarsi anche nausea o vomito. E ancora la stanchezza, un semplice affaticamento o anche determinato dalla mancanza di sonno, altro sintomo-chiave spesso associato all'ultima variante. Nel dettaglio, si tratta di un disturbo del sonno che lo rende "non ristoratore": i contagiati si svegliavano esausti, come se non avessero riposato o non avessero dormito affatto.

tag
covid
pirola
eris

Danno e beffa Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Ti potrebbero interessare

Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Massimo Sanvito

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...