CATEGORIE

Aviaria, "bisogna prepararsi": nuova pandemia? L'allarme dell'esperto

venerdì 3 maggio 2024

2' di lettura

Allarme dei virologi sull'aviaria, che potrebbe essere la prossima pandemia. "È fortemente possibile", secondo Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia. Al momento, ha spiegato l'esperto all'Adnkronos Salute, l'epidemia sta crescendo tra i bovini da latte negli Usa a causa di un ceppo altamente patogeno di virus H5N1 ritrovato in frammenti anche nel latte pastorizzato in commercio Oltreoceano. "La preoccupazione è grande - ha spiegato Caruso -. Il passaggio dell'aviaria nei mammiferi e la circolazione in questi animali è un passo avanti verso l'uomo".

L'esperto ha invitato tutti a non mettere "la testa sotto la sabbia. Bisogna invece essere realisti e prepararsi". Rispetto a tutti gli altri, ha proseguito Caruso, "il virus aviario è l'unico che preoccupa realmente perché è un virus influenzale che in quanto tale si trasmette per via aerea, la più efficace in termini di contagio". Il patogeno, poi, è estremamente diffuso: "Lo stanno portando dappertutto le anatre selvatiche, che ormai vediamo anche nelle nostre città, nei nostri stagni, nei nostri corsi d'acqua". Il problema - ha spiegato ancora l'esperto - è che questo virus, e non solo, sta cambiando: "Diversi ceppi di virus aviario si stanno modificando, a livello di più recettori di superficie, per potersi adattare all'uomo. Un salto sempre più facile, dopo che è passato ai mammiferi e tra i mammiferi circola".

Virus H5N1, "il rischio è il passaggio dal maiale all'uomo. Non bevete latte fresco"

"In Usa è ormai stabilito il passaggio del virus dell'influenza aviaria H5N1 dai volatili alle mucche, m...

A detta di Caruso, la trasmissione del virus dell'influenza aviaria, i cui sintomi sono febbre alta e tosse seguiti da dispnea o difficoltà respiratorie, potrà avvenire in futuro da uomo a uomo: "È inevitabile che quando il virus entrerà più e più volte nell'uomo potrà assumere quella 'fitness', cioè quella capacità di adattamento alle cellule umane, che permetterà all'uomo di fare da reservoir e quindi da diffusore per altri uomini". 

Aviaria, allarme negli Usa: "Pandemia 100 volte peggiore del Covid"

Dopo il Covid, abbiamo tutti abbassato la guardia. È forse il caso, però, di continuare a tenere dritte le...

Rischio concreto Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

è allerta Aviaria, l'allarme degli esperti: "Prepariamoci a una nuova pandemia". Il virus che si diffonde nei gatti

Cosa non dovete fare Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

tag

Ti potrebbero interessare

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

Aviaria, l'allarme degli esperti: "Prepariamoci a una nuova pandemia". Il virus che si diffonde nei gatti

Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

Aviaria, l'allarme di Matteo Bassetti: "Il virus è mutato, sarà la nuova pandemia"

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri