CATEGORIE

Tempesta solare, l'esperto: "Blackout e gps in tilt, cosa può accadere in queste ore"

venerdì 10 maggio 2024

1' di lettura

È in arrivo una forte tempesta solare che avrà i suoi primi effetti sulla Terra già stasera 10 maggio con una intensificazione prevista per domani, sabato 11 maggio.

Secondo quanto riporta il sito dell'Ansa, il Centro di previsione meteorologica spaziale dell'agenzia statunitense Noaa ha aumentato il livello previsto per la tempesta a quello G4, il secondo più alto sulla scala, che prevede effetti sulla rete elettrica, sui sistemi di navigazione satellitare come il Gps e problemi a satelliti e veicoli spaziali, oltre alla maggiore probabilità di poter ammirare le aurore boreali anche a basse latitudini.

Morto Peter Higgs, il fisico che ha scoperto "la particella di Dio": aveva 96 anni

Il fisico britannico Peter Higgs, vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel 2013, è morto nella sua casa di Ed...

"La tempesta potrà iniziare già oggi e proseguirà poi nella giornata di domani. Ma l'attività solare si manterrà intensa anche nel prossimo periodo, ci stiamo avvicinando al picco", spiega all'Ansa Mauro Messerotti, docente di Meteorologia spaziale all'Università di Trieste.

La tempesta è dovuta all'intensa attività di un gigantesco gruppo di macchie solari, chiamato AR3664, che si estende per circa 200mila chilometri, dunque 16 volte circa le dimensioni della Terra.

Eclissi solare totale, effetti collaterali sulle donne in gravidanza: cosa c'è di vero?

C'è grande attesa nell’America del Nord per una eclissi solare totale che trasformerà questa ser...

Una estensione che si può equiparare con un altro enorme gruppo di macchie solari, quello di Carington, che fece sentire i suoi effetti tra agosto e settembre 1859, provocando incendi negli uffici del telegrafo e innescando aurore vicino all'equatore. "La regione AR3664 è caratterizzata da una grande complessità, con campi magnetici molto intensi che causano una situazione particolarmente instabile ed è così grande che è visibile anche a occhio nudo, ovviamente sempre con un'adeguata protezione", conclude Messerotti. 

Spagna Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Il caso Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

Mistero fitto Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

tag

Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

Michele Zaccardi

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Sardegna, l'auto segue il navigatore e finisce in disgrazia

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri