CATEGORIE

Talco, "probabile cancerogeno": come può colpire, l'allarme dello Iarc

mercoledì 10 luglio 2024

1' di lettura

Non più "possibile cancerogeno" per l'uomo, ma "probabile cancerogeno", quindi più pericoloso: così è stata rivista la classificazione del talco da parte dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) di Lione, specializzata nello studio degli agenti cancerogeni e parte dell'Organizzazione mondiale della sanità. Rispetto a questa sostanza, dunque, è aumentato il livello di allerta. A darne notizia la rivista scientifica Lancet Oncology

La nuova valutazione del talco è stata fatta da un gruppo di 29 scienziati provenienti da 13 Paesi diversi e si basa su una combinazione di prove "limitate" di cancro negli esseri umani, prove "sufficienti" di cancro negli animali da laboratorio e forti prove meccanicistiche nelle cellule primarie umane e nei sistemi sperimentali. La Iarc ha sottolineato che i rischi nell’uso del talco sono più alti in contesti clinici e industriali, in particolare durante l'estrazione e la lavorazione del minerale. Durante queste operazioni, infatti, si verifica un pericolo maggiore di inalazione del minerale.

Johnson & Johnson, 6,5 miliardi per chiudere il caso del cancro causato dal talco

Un'offerta da 6,5 miliardi di dollari per chiudere lo scandalo mondiale. Il colosso farmaceutico americano Johnson &...

I rischi per la salute, però, riguarderebbero anche la popolazione generale, che potrebbe entrare in contatto con questa sostanza “tramite ingestione, inalazione o per via cutanea e perineale”. Il talco, infatti, può essere presente all’interno di diversi prodotti, come cosmetici, alimenti, medicinali, plastica, ceramiche, vernici, mangimi per animali, prodotti in gomma. 

Talco "causa tumori": il noto marchio che interrompe la produzione

Dal 2023 stop alla vendita del talco per bambini di Johnson & Johnson. La decisione è arrivata dopo che la so...

Tutto quello che non torna Ecco perché gli Usa tolgono i fondi alle opacità dell'Oms

Alta tensione Claudio Borghi picchia duro contro Matteo Bassetti: "Ti brucia ancora la mancata nomina?"

Presidente Donald Trump stupisce il mondo: "Oms? Forse potrei ripensarci"

tag

Ecco perché gli Usa tolgono i fondi alle opacità dell'Oms

Gianluigi Paragone

Claudio Borghi picchia duro contro Matteo Bassetti: "Ti brucia ancora la mancata nomina?"

Donald Trump stupisce il mondo: "Oms? Forse potrei ripensarci"

Donald Trump, "cos'è questo? Uhhh...". Terrorizza il mondo in 3 secondi (e con una firma)

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri