CATEGORIE

Tumori, il premio Nobel agli scopritori del microRNA: una svolta storica

martedì 8 ottobre 2024

1' di lettura

Ieri è stata annunciata l’assegnazione del premio Nobel “per la medicina o la fisiologia” ai biologi statunitensi Victor Ambros e Gary Ruvkun, “per la scoperta del microRNA e il suo ruolo nella regolazione genica post-trascrizionale”. Cerchiamo di capire, in termini più semplici possibile, di che cosa si tratta. Nelle cellule di ognuno di noi c’è il Dna, che è per così dire il nostro hardware, componenti che consentono il funzionamento dell’organismo: vi sono infatti “salvate” tutte le nostre informazioni genetiche. Il Dna si trova nel nucleo cellulare; le cellule hanno anche una sorta di “macchinario” per fabbricare proteine, che sono molecole che svolgono vari compiti nell’organismo; questo macchinario si trova non nel nucleo, come il Dna, ma nel citoplasma, che è per così dire la parte acquosa della cellula che circonda il nucleo. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Giordano Tedoldi

tag

Ti potrebbero interessare

L'italiano calpestato e horror della Generazione Z

Lo leggi e un po’ ti dispiace che l’elenco non comprenda la locuzione horror è tutto grasso che cola ...
Claudia Gualdana

Caffè, il segreto di una lunga vita: i risultati dello studio

Il caffè è da sempre apprezzato per la sua capacità di tenerci svegli e per l’azione antiossi...

Le migliori fragole italiane alla conquista dell’Europa

Le fragole italiane si prepara a conquistare l'Europa. Dopo settant’anni di coltivazione nel Metapontino, la B...
Attilio Barbieri

Infarto, la rivoluzione: l'impianto sottopelle che ti salva la vita

Un piccolo impianto sottopelle, grande quanto una moneta, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella medicina d’...