CATEGORIE

Alzheimer, "si manifesta decenni prima dei sintomi": l'esperto, i 4 campanelli d'allarme per riconoscerla

sabato 14 dicembre 2024

1' di lettura

L'Alzheimer, malattia che comporta la perdita della memoria, si manifesterebbe decenni prima dei tradizionali sintomi: per questo bisognerebbe fare attenzione a possibili campanelli d'allarme della patologia. In particolare, sono quattro i segnali da tenere sott'occhio, secondo Daniel Amen, psichiatra e ricercatore della California, che ne ha parlato in un video su TikTok. Il primo è il peggioramento della propria memoria negli ultimi 10 anni: "L'80% delle persone afferma che è così, e in questo caso c'è l'80% di probabilità che la situazione continui a peggiorare".

Il secondo campanello d'allarme, invece, è rappresentato da una scarsa capacità di giudizio e da un'elevata impulsività. Ciò significa che probabilmente "l'attività dei tuoi lobi frontali, ovvero la parte del cervello che ti 'supervisiona', sta diminuendo, e questo non è un bene", ha spiegato l'esperto. Poi, c'è il terzo elemento, che è una soglia dell'attenzione particolarmente bassa, con più facilità nel distrarsi. In questo caso non c'entra nulla una condizione come l'Adhd, ma si tratterebbe piuttosto di un progressivo peggioramento. L'ultimo segnale, infine, è il fatto di essere spesso di cattivo umore o depressi. Il dottor Amen, poi, ha indicato anche alcuni comportamenti che aumentano il rischio di sviluppare la demenza, cioè obesità, carenza di energia, disfunzione erettile e insonnia cronica.

Alzheimer, lo spray nasale che può cambiare la lotta alla malattia: ecco come funziona

Un significativo passo avanti nella lotta all'Alzheimer potrebbe arrivare dai ricercatori dell’Universit&agrav...

@docamen

Warning signs your brain health might not be in the best standing..

♬ original sound - BrainMD

Lo studio Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Lo studio Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Rivoluzione Alzheimer, il test rivoluzionario: "Diagnosi accurata al 92%"

tag

Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Alzheimer, il test rivoluzionario: "Diagnosi accurata al 92%"

Alzheimer, il segnale che anticipa la malattia: come individuarla prima che colpisca

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri