CATEGORIE

Ictus, il legame con carie e malattie gengivali: studio-choc

di Redazione giovedì 23 ottobre 2025

2' di lettura

La prevenzione per evitare un ictus parte dalla bocca, o meglio dai denti. Secondo uno studio dell'Università della Carolina del Sud a Columbia, pubblicato su Neurology Open Access, il rischio di ictus ischemico può più che raddoppiare (+86%) se si hanno carie e malattie gengivali. E non solo: una cattiva salute orale è risultata associata anche a un rischio di infarto e altri eventi cardiovascolari più alto del 36%.

"Abbiamo scoperto che le persone con carie e malattia gengivale avevano un rischio di ictus quasi doppio rispetto alle persone con una buona salute orale, anche dopo aver controllato i fattori di rischio cardiovascolare - ha spiegato l'autore dello studio, Souvik Sen -. Questi risultati suggeriscono che migliorare la salute orale può essere una parte importante degli sforzi di prevenzione dell'ictus". 

Metabolismo, stare seduti mezz'ora in meno al giorno? Conseguenze clamorose

Un semplice e piccolo cambio di abitudini, quale trascorrere 30 minuti in più in posizione eretta ogni giorno, pu...

Alla base dello studio i dati di 5.986 adulti con un'età media di 63 anni sottoposti a visite odontoiatriche e suddivisi in tre gruppi: quelli con bocca sana, quelli con malattia gengivale e quelli con malattia gengivale e carie. Tutti sono stati seguiti per due decenni attraverso visite telefoniche e analisi delle cartelle cliniche. Di 1.640 persone con la bocca sana, il 4% ha avuto un ictus; di 3.151 persone con solo malattie gengivali, il 7% ha avuto un ictus e di 1.195 persone con malattie gengivali e carie, il 10% ha avuto un ictus.

A parità di tutti i fattori di rischio, coloro che soffrivano sia di malattie gengivali che di carie avevano un rischio di ictus maggiore dell'86% rispetto alle persone con bocca sana. Coloro che soffrivano solo di malattie gengivali avevano un rischio maggiore del 44%. Inoltre, quelli con malattie gengivali e carie avevano un rischio maggiore del 36% di subire un evento cardiovascolare grave, come infarto, cardiopatia fatale o ictus, rispetto alle persone con bocca sana.

Le regole a tavola come prevenzione per il tumore al colon

Parlare di prevenzione è fondamentale quando si parla di patologie tumorali ed il primo passo avviene con la scel...

tag
ictus
carie

Occhio Ecco i 7 sintomi per riconoscere un ictus

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

Apprensione Davide Lacerenza ricoverato: "Sospetto ictus"

Ti potrebbero interessare

Ecco i 7 sintomi per riconoscere un ictus

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

Davide Lacerenza ricoverato: "Sospetto ictus"

Ictus, le sei piante che riducono il rischio: i risultati della ricerca