CATEGORIE

Kellogg's, la rivoluzione dei cereali: ecco come cambia il più celebre dei prodotti dal 2022

martedì 8 giugno 2021

2' di lettura

Una svolta "storica" per Kellogg's, il celeberrimo brand di alimentari. Il gruppo ha infatti annunciato che utilizzerà meno zucchero e sale nei cereali da colazione per bambini venduti in tutta Europa e nel Regno Unito. Come riporta ilfattoalimentare.it, è questo l'impegno preso da Kellogg's, che ha annunciato di voler ridurre di almeno il 10% l'utilizzo degli zuccheri e del 20% quello del sale contenuti nei suoi prodotti. Il tutto avverrà entro il 2022 e, assicurano, senza compromettere il gusto dei cereali.

Nestlè, "il 60% dei nostri cibi non è sano": lo sconvolgente documento segreto, ecco i prodotti peggiori

I nostri prodotti non sono sani. Clamoroso, ma vero: ad auto-accusarsi è il colosso Nestlè. La notizia vie...

L'iniziativa del gruppo si inserisce nel nuovo Manifesto del benessere, Wellbeing Manifesto, dell'azienda a stelle e strisce: si tratta di un piano d'azione che gravita attorno alla protezione della salute umana e alla sostenibilità ambientale, temi per i quali c'è sempre maggior sensibilità, e non solo dal punto di vista del consumatore. 

Grazie al miglioramento delle ricette, secondo il piano di Kellogg’s entro la fine del 2022 tutti i marchi di cereali per bambini potranno vantare in etichetta un Nutri-Score A o B, nei Paesi in cui è stato adottato, come la Francia. E ancora, Kellogg's ha annunciato l'intenzione di aumentare il contenuto di fibre nella maggior parte dei suoi prodotti per la colazione entro il 2023.

Tonno e "rischio chimico", richiamato questo marchio: il lotto che non dovete assolutamente mangiare

Altro allarme dal ministero della Salute. Il dicastero con a capo Roberto Speranza ha pubblicato nella giornata del...

Ma non è tutto: il gruppo ha reso nota anche l'intenzione di ridurre l'impatto ambientale dei prodotti venduti in Europa grazie a un nuovo imballaggio. Nel dettaglio per i cereali Kellogg’s sarà utilizzata una confezione di cartone più piccola e meno voluminosa, resa possibile dall’aspirazione dell’aria nei sacchetti, senza ridurre la quantità di cereali contenuti.

Fagottini di pasta sfoglia contaminati, allarme alla Lidl: ecco il prodotto da evitare

"Potenziale contaminazione da ossido di etilene nell’ingrediente peperoncino". E il Lidl diffonde il ric...

marchio nel mirino Kellogg's, mazzata in tribunale: la sentenza che travolge il colosso

Scherzi Cereali esplosivi: la tazza salta in aria, ecco cosa c'era dentro i Kellogg's

Cereali Orrore, cosa c'è dentro la vostra colazione preferita

tag

Kellogg's, mazzata in tribunale: la sentenza che travolge il colosso

Cereali esplosivi: la tazza salta in aria, ecco cosa c'era dentro i Kellogg's

giorgia testa

Orrore, cosa c'è dentro la vostra colazione preferita

Eliana Giusto

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pregi e pregiudizi, perché il sale si avvicina all'assoluto

Prendete la vostra pasta preferita, qualità e taglio di carne prediletti, il sushi (non si intende quello massiva...
Andrea Tempestini