CATEGORIE

Nestlè, "il 60% dei nostri cibi non è sano": lo sconvolgente documento segreto, ecco i prodotti peggiori

martedì 1 giugno 2021

2' di lettura

I nostri prodotti non sono sani. Clamoroso, ma vero: ad auto-accusarsi è il colosso Nestlè. La notizia viene rilanciata dal Financial Times, che ha messo le mani su un documento interno del gruppo in cui viene messo nero su bianco che solo il 37% dei prodotti alimentari venduti dal marchio svizzero strappano il voto minimo per essere giudicato buono per la salute in base a un sistema di notazione australiano, ovvero 3,5 su 5.

Patate tossiche, l'errore che ti condanna: quando non devi mai mangiarle, allarme del ministero

Le patate possono diventare tossiche. Ma come riconoscerle? E soprattutto, come bisogna cuocerle per evitare il pericolo...

Le informazioni sono contenute in una presentazione realizzata per i quadri del gruppo a inizio anno. Insomma, Nestlè riconosce che "oltre il 60 per cento delle bevande e prodotti alimentari venduti con marchi di grande distribuzione (Nescafé, Nestea, Maggi, Buitoni) non possono essere definiti sani secondo criteri attestati". Documento che per certo il gruppo non avrebbe voluto vedere divulgato. 

Nel dettaglio, non raggiungono la sufficienza il 70 per cento (in volume d'affari) dei prodotti alimentari e il 96 per cento delle bevande aromatizzate (con l'eccezione del caffè) e il 99 per cento dei gelati e dolciumi. Ad alzare la media delle valutazioni, acqua e latte. Lo studio non riguarda però i prodotti per l'infanzia, né gli alimenti per gli animali da compagnia. 

Integratore alimentare, "ossido di etilene oltre i limiti": un grosso pericolo, ecco il prodotto da evitare

Un nuovo richiamo diffuso dal ministero della Salute. In questo caso, i prodotti interessati dallo stop sono un lotto de...

Secondo quanto riportato nel report citato dal FT, i voti più bassi a livello qualitativo sono quelli relativi a gelati e dolciumi, tra i quali per esempio figura il celeberrimo KitKat. "Abbiamo considerevolmente migliorato i nostri prodotti si legge nel documento ma il nostro portafoglio di prodotti continua a presentare prestazioni troppo basse rispetto a parametri esterni, in un contesto in cui la pressione delle norme e le richieste dei consumatori aumentano", si legge nel report.

Ieri, lunedì 31 maggio, una portavoce di Nestlè ha confermato a France Press che "il gruppo sta lavorando a un progetto che riguarda l'intero gruppo per migliorare la sua strategia, che è stata pioniera in termini di nutrizione e salute". E ancora, sempre secondo il Financial Times, Nestlè avrebbe pianificato di annunciare una nuova strategia entro la fine dell'anno.

Arance con pesticida, allarme in Italia: ecco quale prodotto dovete assolutamente evitare

Altra lunga settimana di richiami e di ritiri. Le segnalazioni sono quelle diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo...

Fine dell'illusione I big del cibo mollano la carne vegetale

In Francia Pizza Buitoni, "mai provato tanto dolore": malore dopo la "Bella Napoli", cosa conteneva

Dramma Escherichia coli nella pizza, morti due bimbi: uno tsunami sul celebre marchio italiano

tag

I big del cibo mollano la carne vegetale

Attilio Barbieri

Pizza Buitoni, "mai provato tanto dolore": malore dopo la "Bella Napoli", cosa conteneva

Escherichia coli nella pizza, morti due bimbi: uno tsunami sul celebre marchio italiano

Guido Crosetto, "i francesi riaprono a Mosca, che cosa dimostra". Sanzioni, gioco sporco: italiani fregati

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...