CATEGORIE

Salsiccia contaminata, "non mangiate quel prodotto": il celebre marchio ritirato

mercoledì 6 ottobre 2021

1' di lettura

Giorno dopo giorno, si arricchisce la lista di prodotti fermati e richiamati dal ministero della Salute per differenti tipi di contaminazioni. In questo caso, il richiamo precauzionale riguarda un lotto di salsiccia stagionata a marchio Cornicchia. Il richiamo, in questo caso e come riporta ilfattoalimentare.it, è dovuto alla “presenza di Salmonella in n°1 campione (campione di prelievo)". Il prodotto soggetto a richiamo è indicato dal numero di lotto 213141 con il termine massimo di conservazione (Tmc) 06/02/2022.

Integratore richiamato, sapete cosa ci hanno trovato dentro? Il prodotto da evitare

Un altro integratore si aggiunge alla lista di quelli richiamati dal ministero della Salute. E' stato infatti pubbli...

Nel dettaglio, la salsiccia stagionata colpita dal richiamo, è quella prodotta dal Salumificio Cornicchia Srl nello stabilimento di via Sputnik 2 a Corciano, in provincia di Perugia (marchio di identificazione IT 1220 L CE).

Pepe e spezie contaminate dalla salmonella. Pericolo per la salute: il prodotto da evitare

Attenzione a questo mix di spezie per insaporire i piatti a base di carne. La catena di discount Aldi ha pubblicato l&rs...

Come sempre in questi casi, la raccomandazione è quella di non consumare il prodotto soggetto a richiamo, che può essere restituito al punto vendita ove è stato acquistato per ottenerne o la sostituzione o il rimborso.

tag
salsiccia
salmonella

Il cibo dei legionari Le cento salsicce italiane: ecco cosa non sapete

Il caso San Marcellino, il pranzo finisce in disgrazia: salmonella, 60 intossicati

Si muove il ministero Salumi contaminati e ritirati dal mercato: i marchi sequestrati

Ti potrebbero interessare

Le cento salsicce italiane: ecco cosa non sapete

Attilio Barbieri

San Marcellino, il pranzo finisce in disgrazia: salmonella, 60 intossicati

Salumi contaminati e ritirati dal mercato: i marchi sequestrati

Unione europea, la decisione: cosa ci fanno mangiare con il nome "salsiccia"

Le cento salsicce italiane: ecco cosa non sapete

Mentre a Gubbio si chiudeva la prima edizione del festival “Ciccia, l’Italia in 20 Salsicce” tra polem...
Attilio Barbieri

Più protezione ai camionisti: dall'alcol ai dolciumi

Un camionista britannico è stato ricoverato in ospedale dopo aver ingerito 2,8 kg di caramelle gommose in 3 giorn...
Giovanni Longoni

Vizi e virtù della "schiscètta" (ma evitate le zuppe)

Schiscètta, con la “è” sfacciatamente aperta, come quel “perchè” (accento v...
Andrea Tempestini

Riso Carnaroli? No: quali sono le 20 etichette farlocche

Il bancone del riso al supermercato è un florilegio di colori e di slogan accattivanti. Fra prodotti che si prese...
Attilio Barbieri