CATEGORIE

Polenta, "corpi estranei nel prodotto": gravi rischi, il celebre prodotto ritirato

venerdì 29 ottobre 2021

1' di lettura

Uno stop, una segnalazione che arriva direttamente dal ministero della Salute, che scende in campo per il richiamo precauzionale di due lotti di polenta rapida a marchio Coop. Come spiega ilfattoalimentare.it, il richiamo è dovuto alla "possibile presenza di corpi estranei all'interno della confezione", anche se non è specificato di che tipo di corpi estranei si tratti.

Wurstel di suino, richiamati tre marchi "a rischio": ecco i prodotti che non devi comprare

Diversi lotti di ben tre marchi di wurstel sono stati richiamati a livello precauzionale. La segnalazione è arriv...

Per completezza d'informazione, il prodotto interessato dal richiamo è quello venduto in sacchetti da 375 grammi con i numeri di lotto L21 288 e L21 289 e i termini minimi di conservazione 15/10/2023 e 16/10/2023 (EAN 8001120943347).

E ancora, la polenta rapida richiamata dal ministero della Salute è stata prodotta per Coop Italia Sc da Molino Rossetto Spa nello stabilimento di via San Fausto 98 a Pontelongo, in provincia di Padova.

Come sempre in queste circostanze, in via cautelativa, la raccomandazione è quella di non consumare la polenta rapida indicata dai numeri di lotto e termini minimi di conservazione segnalati. Al contrario, si suggerisce di restituire le confezioni al punto vendita Coop dove erano state acquistate per ottenere il rimborso o la sostituzione.

Formaggio conservato nella pellicola trasparente? Un errore impensabile: occhio al rischio

Guai conservare il formaggio nella pellicola trasparente. A dirlo è niente di meno dell'esperta francese Auro...

L'avviso "Pezzi di legno nella pasta": richiamato il noto marchio

Lo scandalo Fuori dal coro, la "coop dei buoni" che pagava meno di 2 euro l'ora

Falce e carrello Esselunga, l'accusa della figlia di Caprotti alla sinistra: "Il copione si ripete"

tag

"Pezzi di legno nella pasta": richiamato il noto marchio

Fuori dal coro, la "coop dei buoni" che pagava meno di 2 euro l'ora

Roberto Tortora

Esselunga, l'accusa della figlia di Caprotti alla sinistra: "Il copione si ripete"

Soumahoro, supermarket e un ristorante in Rwanda: dove sono finiti i soldi delle coop

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...