CATEGORIE

Pesce spada ritirato, "rischio microbiologico": ecco il prodotto che devi evitare

martedì 9 novembre 2021

1' di lettura

Altro richiamo: la catena di supermercati Tuodì, Fresco Market e InGrande hanno segnalato il richiamo di tre lotti di pesce spada affumicato affettato. Il prodotto in questione è del marchio I Carpacci del Mare ed è stato ritirato per rischio microbiologico dovuto alla “presenza di Listeria monocytogenes”. L'alimento - spiega Il Fatto Alimentare - è venduto in confezioni da 100 grammi e fa parte dei lotti numero 70 E 31 con la data di scadenza 30/10/2021, 50 D 31 con la data di scadenza 10/11/2021 e 56 D 31 con la data di scadenza 16/11/2021.

Polenta, "corpi estranei nel prodotto": gravi rischi, il celebre prodotto ritirato

Uno stop, una segnalazione che arriva direttamente dal ministero della Salute, che scende in campo per il richiamo preca...

Si raccomanda, dunque, a scopo precauzionale di non consumare il pesce spada citato sopra (vale solo per i lotti indicati). Chi dovesse aver acquistato il prodotto, può riportare la confezione in un qualsiasi punto vendita purché appartenga alle catene Tuodì, Fresco Market o InGrande. Qui verrà rimborsato o gli verrà sostituito l'alimento

Affettati, "contaminazione microbiologica": scatta il ritiro, ecco il prodotto pericoloso

Sono settimane piuttosto particolari in tema di cibo. In Italia sono aumentati con una certa rapidità i cibi rich...

Prima del pesce spada un avviso di ritiro dagli scaffali aveva interessato alcuni lotti di pasta. Si tratta di un prodotto integrale biologico a marchio Natura Chiama Selex e di pasta di Gragnano Igp a marchio Saper di Sapori Selex. In questo caso l'allarme del ministero della Salute è legato alla "presenza dell’allergene senape" (Qui tutti i dettagli).

Broccoli, il prezzo vola alle stelle: quanto si pagano e perché, il mondo è impazzito

I rincari corrono in tavola. Già, non soltanto in bolletta. I prezzi si fanno via via insostenibili. Si pensi che...

Tragedia Trani, mangia olive in salamoia e muore: uno choc

Calavrio Bologna, mangia salmone affumicato e va in coma: quale batterio ha colpito

L'avviso "Pezzi di legno nella pasta": richiamato il noto marchio

tag

Trani, mangia olive in salamoia e muore: uno choc

Bologna, mangia salmone affumicato e va in coma: quale batterio ha colpito

"Pezzi di legno nella pasta": richiamato il noto marchio

Città di Castello, mangia coppa di maiale e muore in ospedale: cosa l'ha uccisa

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pregi e pregiudizi, perché il sale si avvicina all'assoluto

Prendete la vostra pasta preferita, qualità e taglio di carne prediletti, il sushi (non si intende quello massiva...
Andrea Tempestini