CATEGORIE

Patate, ecco quando possono diventare tossiche: ciò che pochi sanno

sabato 13 agosto 2022

1' di lettura

Le patate - fritte, al forno, bollite - sono uno dei piatti più amati e apprezzati a tavola. Si tratta di un alimento sano perché ricco di potassio, vitamina C e carboidrati complessi. Tuttavia, ci sono dei casi in cui le patate possono diventare tossiche e quindi non fare più bene alla nostra salute. Ecco perché bisogna prestare particolare attenzione alle patate verdi, germogliate o danneggiate. 

Dolci alla nocciola richiamati, cosa hanno trovato all'interno: il marchio nel mirino

Altro alimento richiamato. Questa volta nel mirino del ministero della Salute ci finiscono i croissant alla nocciola. St...

Scendendo nel dettaglio, i tuberi possono essere "pericolosi" quando contengono grandi quantità di glicoalcaloidi tossici come solanina e chaconina. Si tratta di sostanze che si accumulano soprattutto in patate verdi, germogliate e danneggiate, oltre che nella loro buccia. La solanina, in particolare, può portare vomito, vertigini o dolori intestinali. Nei casi più gravi si arriva addirittura a perdite di conoscenza, alterazioni delle funzioni cerebrali, respiratorie e cardiache.

Burro, ecco di quale colore deve essere: come stanno le cose

Sugli scaffali dei supermercati è sempre più difficile distinguere i prodotti. È il caso del burro....

Proprio per questo motivo, è necessario innanzitutto fare attenzione alla conservazione di questi ortaggi, prevenendo la formazione di sostanze tossiche che non li renderebbero più commestibili. In che modo? Tenendoli in un luogo fresco, buio e asciutto. Se invece non è stato possibile conservare al meglio le patate, allora bisognerebbe evitare di mangiarle, soprattutto se crude, verdi o molto germogliate, cioè con parecchi germogli più lunghi di 1 cm.

Gelato richiamato, "ecco cosa contiene": il celebre marchio ritirato dai super

Altro gelato richiamato dal ministero della Salute. Sul sito infatti è stato pubblicato l'avviso riguardante ...

A tavola Patate, "rischio mortale": occhio alla buccia, quando non dovete mangiarle

Spesa libera Sovranità alimentare? No, boom dell'import: da dove vengono carne, cereali e patate

Tesoro nascosto Patate italiane, prezzi e varietà: cosa non sapete

tag

Patate, "rischio mortale": occhio alla buccia, quando non dovete mangiarle

Sovranità alimentare? No, boom dell'import: da dove vengono carne, cereali e patate

Attilio Barbieri

Patate italiane, prezzi e varietà: cosa non sapete

Attilio Barbieri

Patate e vaniglia, piante selvatiche a rischio estinzione. Clima impazzito, la ricerca: conseguenze drammatiche per l'uomo

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...