CATEGORIE

Biscotti, scatta il ritiro dai super: "Fate attenzione", il prodotto nel mirino

domenica 19 febbraio 2023

1' di lettura

Ritirati dagli scaffali del supermercato i biscotti venduti con i marchi Moser e Schuster. Il motivo? La presenza di nocciole non dichiarate in etichetta. La segnalazione sui richiami da parte dei produttori è arrivata dal ministero della Salute. I prodotti interessati sono i seguenti:  Biscotti al farro altoatesino (Dinkelspitzbuben aus Südtirol) Moser, venduti in sacchetti da 200 grammi, con il termine minimo di conservazione (Tmc) 01/03/2023, corrispondente al numero di lotto; e Spitzbube Schuster, venduti in confezioni da 250 grammi (4 pezzi), con il Tmc 08/01/2023, già passato da oltre un mese.

I biscotti al farro sono stati prodotti dall’azienda Panificio Bäckerei Moser KG di Moser Ruth &Co, nello stabilimento di Zona Industriale 18, a Valdaora, nella provincia autonoma di Bolzano. Gli Spitzbube, invece, sono commercializzati dall’azienda Schuster Srl di Laudes 193, a Malles, sempre nella provincia autonoma di Bolzano. Per la presenza di nocciole non dichiarate, il ministero della Salute aveva già segnalato il richiamo dei biscotti frolla (Mini Spitzbuben) del Panificio Harrasser. A scopo cautelativo, si raccomanda alle persone allergiche alla frutta secca a guscio di non consumare i biscotti con i marchi e i termini minimi di conservazione indicati. Il consumo dei prodotti richiamati non comporta rischi per le persone che non sono allergiche alla frutta secca.

Formaggi, i francesi impazziscono: ecco i migliori, trionfo italiano

I formaggi italiani sono i migliori al mondo. Nelle prime dieci posizioni della classifica mondiale dei 50 formaggi top ...


 

Occhio Biscotti, "non dichiarati in etichetta": quale prodotto scompare dagli scaffali

SPESA LIBERA Scoppia la guerra dei biscotti: "Imitabili", la svolta nei supermercati

Gnam Nutella, dopo 10 anni di ricerca e 120 milioni investiti ecco i biscotti

tag

Biscotti, "non dichiarati in etichetta": quale prodotto scompare dagli scaffali

Scoppia la guerra dei biscotti: "Imitabili", la svolta nei supermercati

Attilio Barbieri

Nutella, dopo 10 anni di ricerca e 120 milioni investiti ecco i biscotti

Maria Pezzi

Colazione, vi hanno sempre preso in giro: caffè, biscotti, cornetto, l'errore da evitare

Giulio Bucchi

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...