CATEGORIE

Aifa. Grillo firma nuovo nomine del Consiglio d'amministrazione

Bonaccini presidente ad interim dell’organo composto da 5 membri: 2 di indicazione della Conferenza dei presidenti delle Regioni e 2 di nomina ministeriale, più il presidente che deve essere nominato d’intesa. CdA subito operativo
di Maria Rita Montebelli domenica 11 agosto 2019

1' di lettura

Il ministro della Salute Giulia Grillo ha firmato il decreto di nomina dei nuovi membri del Consiglio di amministrazione di Aifa, Agenzia italiana del farmaco, dopo aver acquisito l’intesa della Conferenza Stato-Regioni sul nome del presidente. La presidenza ad interim di Aifa è affidata al presidente della Conferenza delle Regioni, il governatore dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini. Sono stati nominati in qualità di consiglieri del Ministero della Salute Renato Bernardini e Massimiliano Abbruzzese, mentre è stato temporaneamente riconfermato per le Regioni Davide Carlo Caparini. In questo modo potrà già riprendere la regolare attività dell'Agenzia, tra cui l'approvazione di alcune delibere necessarie per l'immissione di nuovi farmaci importanti per la salute dei pazienti. Il vecchio Cda era scaduto il 24 luglio e il consiglio era fermo da circa due mesi dopo le dimissioni dell’assessore Sergio Venturi. “Con queste nomine assicuriamo l’operatività di Aifa - commenta il ministro Giulia Grillo - Voglio ringraziare le Regioni per aver garantito la piena funzionalità dell’Agenzia con due nomine ‘ponte’ in attesa delle scelte definitive che spero arrivino quanto prima. Auguro buon lavoro al Consiglio di amministrazione”. Il Cda di Aifa è composto da 5 membri, 2 di indicazione della Conferenza dei presidenti delle Regioni e 2 di nomina ministeriale, più il presidente che deve essere nominato d’intesa. (EUGENIA SERMONTI)

Serio? Stefano Bonaccini sbanda: "A cosa ci ha ridotto Meloni"

Fronda totale Lucia Annunziata, "settimana prossima il voto decisivo per la Schlein": chi può uscire dal Pd

Inizia la faida Il Pd frana, "è un voto di fiducia": Bonaccini tradisce Schlein, "chi c'è dietro davvero"

tag

Stefano Bonaccini sbanda: "A cosa ci ha ridotto Meloni"

Lucia Annunziata, "settimana prossima il voto decisivo per la Schlein": chi può uscire dal Pd

Il Pd frana, "è un voto di fiducia": Bonaccini tradisce Schlein, "chi c'è dietro davvero"

Il Pd in piazza con i lavoratori che ha fregato

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...