CATEGORIE

‘La congiura dei monaci maledetti’Thriller di Carmelo Nicolosi De Luca

Enigmatico come Il nome della rosa, magnetico come La cattedrale del mare: un grande thriller con una serie di oscuri delitti e un testamento scomparso che lascia dietro di sé una scia di sangue
di Maria Rita Montebelli domenica 8 ottobre 2017

1' di lettura

Palermo. Un antiquario, proprietario di una libreria di testi antichi, viene brutalmente assassinato. Il colpo mortale è inferto da un pugnale che pare risalire al 1500. Dopo qualche giorno, nella tranquilla Firenze, viene ucciso un collezionista di libri d’epoca. Lo strano dettaglio è che l’arma del delitto è un pugnale identico a quello dell’omicidio siciliano. Stessa sorte tocca a un operaio che si occupa dei lavori di restauro nella basilica di San Domenico a Palermo: il suo corpo viene rinvenuto privo di vita. Le indagini portano ben presto a una scoperta sconcertante: l’esistenza di una setta, nata in Italia alla fine del 1400, ma sopravvissuta fino ai giorni nostri, quella dei Frateschi. I suoi adepti sono fedeli all’insegnamento di Girolamo Savonarola, il frate predicatore, e cercano da secoli il testamento che egli affidò ad alcuni discepoli prima di essere arrestato. E se tutti i delitti fossero legati a quel manoscritto? La scia di sangue, intanto, sembra destinata a non arrestarsi. Chi muove i fili dell’intricato complotto che affonda le sue radici in tempi lontanissimi? Un romanzo thriller di Carmelo Nicolosi De Luca, 'storico' giornalista del 'Giornale di Sicilia' che da anni si occupa di salute, medicina e scienza. E non solo... La congiura dei monaci maledetti Carmelo Nicolosi De Luca ISBN: 9788822707789 Pagine: 384 Nuova Narrativa Newton n. 794 E book: euro 0,99 – Cop. rigida: euro 7,50

Una vita da Thriller Quincy Jones, addio al gigante della musica: da Sinatra a Michael Jackson, partendo dai topi fritti

Sempre Michael Jackson Santiago del Cile, maxi-coreografia in strada sulle note di "Thriller"

La recensione Emmanuel Carrère, Ucronia: le realtà alternative che riscrivono la Storia

tag

Quincy Jones, addio al gigante della musica: da Sinatra a Michael Jackson, partendo dai topi fritti

Santiago del Cile, maxi-coreografia in strada sulle note di "Thriller"

Emmanuel Carrère, Ucronia: le realtà alternative che riscrivono la Storia

Chuck Palahniuk, la satira horror ha abbattuto il ponte tra abisso e credenza

Lorenzo Cafarchio

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...