Libero logo

Comunicare la scienza nella pratica giornalistica

di Maria Rita Montebellidomenica 11 maggio 2014
Comunicare la scienza nella pratica giornalistica

1' di lettura

Il master ‘La scienza nella pratica giornalistica’ è aperto a studenti provenienti da qualsiasi facoltà che siano in possesso almeno della laurea triennale. L’obiettivo è quello di creare figure professionali che operino nel settore della comunicazione e che siano in grado di trasferire l’informazione scientifica a persone che non sono del settore. Quindi è particolarmente indicato per la formazione di figure professionali nell’ambito del giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, o in uffici stampa di istituzioni e aziende, e per organizzazioni per il fund raising. Grazie alle attività didattiche ad opera dei diversi docenti è possibile imparare le varie forme del linguaggio giornalistico tramite una didattica frontale che insegna quali sono gli specifici linguaggi che si adoperano per redigere un articolo a seconda che sia per radio, quotidiano o web, oltre a una buona dose di attività pratiche, mediante la gestione da parte degli studenti del sito web scientifico www.stoccolmaaroma.it. Il master ha la durata di un anno e si articola in più parti, oltre all’aspetto della comunicazione si darà rilievo anche allo studio di alcuni argomenti scientifici quali la neuroscienza, le biotecnologie, aspetti biomedici della scienza più avanzata, fisiologia e medicina che verranno affrontati attraverso una serie di discussioni tematiche da esperti del mondo della scienza e della medicina. (GIOIA TAGLIENTE) Ulteriori informazioni su www.mastercomunicazionescientifica.org