CATEGORIE

Vaccino al coronavirus Oxford, "forte risposta immunitaria dagli anziani". Roberto Burioni: "Una notizia fantastica"

lunedì 26 ottobre 2020

1' di lettura

Buone notizie dal fronte vaccini. Quello contro il coronavirus, allo studio da parte dell'università di Oxford e di AstraZeneca, sembrerebbe dare una forte risposta immunitaria negli anziani. Il vaccino, al cui sviluppo partecipa anche l'azienda italiana Irbm, è uno di quelli in fase più avanzata di sviluppo e stimolerebbe la produzione di anticorpi protettivi e di cellule T. La risposta immunitaria è simile a quella già vista negli adulti tra 18 e 55 anni. Si tratta di una grande notizia perché è proprio sui soggetti anziani che è più difficile, da parte di un vaccino o potenziale tale, ottenere una risposta immunitaria.

Coronavirus, sul vaccino l'azienda di Pomezia annuncia: "Possibile prime dosi all'Italia a novembre"

"I primi 2-3 milioni di dosi del vaccino anti Covid Oxford-Irbm-AstraZeneca dovrebbero arrivare all'Italia entr...

Anche questi risultati, riporta il Financial Times, saranno pubblicati a breve su una rivista scientifica. Il test negli Usa del vaccino è appena ripreso, dopo uno stop per l'analisi di alcuni effetti collaterali segnalati dall'azienda. Nel frattempo c'è già chi si mostra soddisfatto. "Il vaccino Astra/Zeneca-Oxford sembra essere in grado di stimolare una robusta risposta immunitaria anche negli anziani. Non potete immaginare quanto buona sia questa notizia. E' fantastica", scrive su twitter il virologo Roberto Burioni.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...