CATEGORIE

AstraZeneca e trombosi, "attenzione al gonfiore di braccia e gambe": l'esperto, quali sono i campanelli d'allarme

giovedì 8 aprile 2021

2' di lettura

Anche se rari l’agenzia europea per i farmaci ha definito come "possibili" i legami tra trombosi e il vaccino di AstraZeneca. L'antidoto contro il coronavirus è stato sì giudicato sicuro, con i benefici che superano i rischi, ma non bisogna dimenticare di prestare attenzione ad alcuni sintomi e segnali comuni. Tra questi - spiega al Corriere della Sera Sergio Siragusa, ematologo vicepresidente della Società Italiana di Ematologia - "gonfiore a un braccio o a una gamba, dolore addominale che non si risolve, cefalea che non passa, difficoltà a respirare o dolore toracico che non si risolve rapidamente, tachicardia o emorragie e lividi". Purché si tratta di soggetti giovani. In caso contrario gli effetti precedentemente elencati "potrebbero essere associati ad altro. In un paziente che sta bene e non ha nessuna malattia, la presenza di questi segni è invece importante".

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:26815833]]

A prescindere dall'età è comunque bene controllarsi nel periodo più critico, quello che Siragusa fa coincidere con la prima, seconda e addirittura terza settimana dopo la somministrazione. Nel caso ci si accorgesse di qualcosa, il consiglio rimane sempre valido: "Bisogna rivolgersi al medico di base per eventualmente farsi prescrivere un emocromo: siccome stiamo cercando le trombosi rare che sono soggette a piastrinopenia, questo è un primo screening". Altri esami infatti potrebbero confondere.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:26815970]]

Il meccanismo è simile a quello di un raro effetto collaterale del fluidificante del sangue eparina chiamato "trombocitopenia indotta da eparina", o nella sua abbreviazione, "Hit". Quest'ultimo se riconosciuto in tempo, può essere trattato con immunoglobuline e alcuni fluidificanti del sangue (senza eparina) che possono aiutare a sciogliere i coaguli. Intanto il governo italiano ha deciso di proseguire con le somministrazione del vaccino per gli over 60 "nei quali l’incidenza dei casi a seguito della vaccinazione risulta addirittura inferiore rispetto a quella attesa". Di più, in queste circostanze il vaccino potrebbe avere un "effetto protettivo".

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:26816643]]

A Genova Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nervi tesi David Parenzo, la collega lo fa sbroccare: "Non mi arrabbio quasi mai, ma adesso mi inc***"

tag

Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

David Parenzo, la collega lo fa sbroccare: "Non mi arrabbio quasi mai, ma adesso mi inc***"

Agrigento, morto a 35 anni per il vaccino AstraZeneca: il ministero risarcisce la moglie

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...