CATEGORIE

Il test per scoprire quando morirai: "Se in equilibrio su una gamba sola..."

martedì 21 giugno 2022

1' di lettura

Secondo uno studio condotto da un gruppo di esperti provenienti da Regno Unito, Stati Uniti, Australia, Finlandia e Brasile la relazione tra equilibrio e mortalità sarebbe collegata. La ricerca è stata portata avanti per ben dodici anni e anche se è stata fatta sull'osservazione, i suoi risultati sono sorprendenti. 

Caldo-record, le conseguenze sul sangue: iponatriemia, ecco cosa si rischia

Il riscaldamento globale è un problema serio e non solo per l'ambiente ma anche per la salute di umana. Secon...


Secondo gli esperti chi non riesce a stare in equilibrio su una gamba per più di dieci secondi, allora avrà il doppio delle probabilità di morire entro i dieci anni rispetto a quelli che ci riescono. Sembrerebbe quindi che la capacità di bilanciare il proprio corpo può offrire uno sguardo sulla propria salute. I risultati di questo studio sono stati pubblicati sul British Journal of Sports Medicine e secondo i ricercatori guidati dal dottor Claudio Gil Araujo della clinica di medicina dell'esercizio Clinimex a Rio de Janeiro, dovrebbero essere inclusi nei controlli sanitari di routine per le persone anziane.

Impotenza e criptorchidismo, dramma intimo per gli uomini italiani: come sono ridotti

Quello dell'impotenza non è più solo un problema della maturità. La maggioranza dei giovani ita...

Lo studio è stato condotto dal 2008 al 2020 su un totale di 1.702 persone di età compresa tra i 51 e 75 anni. Quello che ne è risultato è che una persona su cinque, ovvero il 21%, ha fallito il test. Nel decennio successivo ben 123 sono morti per varie cause. Nonostante i ricercatori abbiano riscontrato dei limiti nello studio, è stato stabilito che fornisce un feedback rapido e obbiettivo per il paziente e gli operatori sanitari.

Numeri ufficiali Portogallo, più morti dal 22 luglio al 4 agosto: il dato che preoccupa gli esperti

Calvario Meteo, caldo-record? Quante persone sono morte: dal ministero i dati-horror

La scoperta Covid, la ricerca sconcertante: quell'enzima uguale al veleno del serpente a sonagli che ti uccide

tag

Portogallo, più morti dal 22 luglio al 4 agosto: il dato che preoccupa gli esperti

Meteo, caldo-record? Quante persone sono morte: dal ministero i dati-horror

Covid, la ricerca sconcertante: quell'enzima uguale al veleno del serpente a sonagli che ti uccide

Coronavirus, Paolo Becchi: ecco quante persone sono morte a febbraio. Carta canta, dati inquietanti: cosa non torna

Paolo Becchi e Giovanni Maria Leotta

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...