CATEGORIE

Al San Raffaele di Roma l'esoscheletro contro la paralisi cerebrale

martedì 17 gennaio 2023

1' di lettura

Oliver e Theodore, due gemellini nati prematuri a 6 mesi e affetti da paralisi cerebrale. La loro storia è insieme di dolore e di speranza, legata ai progressi della medicina in grado di migliorare in maniera esponenziale la qualità della loro vita. Sono gli stessi genitori, intervistati da Tg2 Medicina33, a spiegare come le cure al San Raffaele di Roma

"Uno dei due ha una paralisi cerebrale più severa che ha peso la parte motoria", sottolinea il padre. Al San Raffaele è stata presentata una innovativa, speciale apparecchiatura: un esoscheletro indossabile anche dai più piccoli. "Si tratta di un sistema robotico intelligente - lo introduce il professor Marco Franceschini, direttore della ricerca sulla Riabilitazione neuromotoria dell'IRCCS San Raffaele della Capitale -, capisce se il bambino ha un deficit completo, parziale o lievissimo e può determinare il momento delle gambe, aiutare o solo contenere la posizione nel caso di capacità motorie più elevate. E' uno dei primi del mondo che consente di fare una revisione del cammino sul terreno. Ci sono sistemi di appoggio laterali, con 8 motori laterali: il bambino può avanzare tranquillamente.  

Scienza medica IRCSS San Raffaele, il primo esoscheletro "overgorund" indossabile in età pediatrica

San Raffaele di Roma Ictus, arriva l'esoscheletro robot che aiuta a camminare dopo la malattia

Cavalletta abbandona il suo scheletro: ecco la metamorfosi

tag

Ti potrebbero interessare

IRCSS San Raffaele, il primo esoscheletro "overgorund" indossabile in età pediatrica

Ictus, arriva l'esoscheletro robot che aiuta a camminare dopo la malattia

Davide Locano

Cavalletta abbandona il suo scheletro: ecco la metamorfosi

Andrea Tempestini

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...