CATEGORIE

Lina Sotis: "A Milano sono spariti i salotti"

di Matteo Legnani domenica 26 aprile 2015

2' di lettura

Eh sì, la crisi morde ancora e in giro c'è un sacco di gente senza lavoro. Nel Canale di Sicilia ci sono centinaia di immigrati che ogni giorno finiscono in pasto ai pesci. L'Isis è alle porte d'Europa. Ma è che non esiste più Milano. Quello è il problema. A raccontarlo, in una intervista sul quotidiano Il Giornale che a tratti fa tornare alla mente il Fantozzi che girava per la festa di Courmayer per presentarsi a gente con almeno tre cognomi, è la "regina" dei salotti milanesi Lina Sotis. E certo che, in tale qualità, la scomparsa dei salotti è da intendersi per lei come vera tragedia. Il perchè? E' presto detto: "Non si sa più a chiedere un favore" dice la Sotis a Il Giornale. "Prima - spiega - si sapeva sempre a chi rivolgersi per una cosa o per l'altra (beata lei) perché a fare la società alta a Milano saranno state trecento, massimo quattrocento persone. Oggi con i vertici di tutto che continuano a cambiare...". Il punto è che non si riceve più: "Bona Borromeo lo fa molto meno, Veronesi non esce più, altri sono lì a prolungare le loro carriere con sempre maggior fatica e sempre minor soddisfazione". E così la società i salotti li fa altrove, nelle seconde case: "La Puglia è una colonna meneghina, della Sardegna non so più nulla ma resiste St Moritz e anche Silvaplana è ancora un quartiere milanese". Due giovani, per la Sotis, vale la pena tenere d'occhio: "Neige De Benedetti, la figlia di Rodolfo, che è una bravissima fotografa. E Micol Sabbadini, la figlia dei gioiellieri della Milano bene, anche lei fotografa".

Coincidenza inquietante Milano, coltellate in hotel: caccia all'uomo e una donna sparita

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Artivismo Jago, natura morta con armi: all'Ambrosiana l’invettiva silente di una civiltà implosa

tag

Milano, coltellate in hotel: caccia all'uomo e una donna sparita

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Jago, natura morta con armi: all'Ambrosiana l’invettiva silente di una civiltà implosa

Nicoletta Orlandi Posti

La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...