CATEGORIE

Matteo Salvini, maglietta della Marina Militare contro gli attacchi della sinistra

di Matteo Legnani martedì 31 luglio 2018

1' di lettura

Prima erano le felpe. Ora, complice il caldo e forse anche il desiderio di cambiare un po' smarcandosi dall'immagine di "leghista tutto Roma-ladrona", Matteo Salvini è passato alle T-shirt. E giù critiche anche stavolta: troppo di destra, quelle magliette, strilla la sinistra. Così, oggi, su Twitter, il ministro degli Interni passa al maglietta-sfottò, esibendo una sobrissima t-shirt color verde militare e i bordini del colletto tricolori: "Visto che alla sinistra non rimane che attaccarmi sulle magliette che indosso, dedico a loro (ma soprattutto a voi) quella che mi è stata regalata della Brigata San Marco della Marina Militare! Per me è un onore indossarla. Almeno questa vi va bene??".

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Le battaglie dei progressisti Sinistra, l'ultima carnevalata: "Vessilli di Gaza ai balconi"

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

tag

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Sinistra, l'ultima carnevalata: "Vessilli di Gaza ai balconi"

Michele Zaccardi

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Dal Fabbro, presidente Iran: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...