CATEGORIE

Grande Fratello Vip, Silvia Provvedi umilia Fongaro: "Guardate che schifo", il segreto del suo corpo

di Marta Beretta domenica 21 ottobre 2018

1' di lettura

Silvia Provvedi ha un "problema" con Elia Fongaro. Non si tratta di un problema di compatibilità, o caratteriale, ma dell'eccessiva sudorazione delle mani e dei piedi dell'ex velino, che darebbe all mora del duo Le Donatella parecchio fastidio. La Provvedi lo ha infatti confermato in confessionale, chiedendo alla produzione del Grande Fratello Vip di far arrivare camion pieni di borotalco per Fongaro. Ma non solo: Silvia ha anche umiliato il malcapitato davanti agli altri inquilini. Mentre si trovava in giardino, Silvia voluto far notare agli altri l'eccessiva sudorazione dell'ex velino, tanto che "lascia il sudore sulla ciabatta, ha le rughette tipiche di chi ha lasciato le mani nell'acqua per lungo periodo". Elia, dal canto suo, ha risposto che questo è il suo modo per emanare il suo calore.  Silvia Provvedi emilia Elia: suda troppo, ecco il video Leggi anche: GF Vip, Elia Fongaro e il gesto che può costargli la cacciata

Ex Gf Alessandro Basciano arrestato, orrore contro Sophie Codegoni: "Torna con me o ti ammazzo come un cane"

Clic Giulia De Lellis in bikini: le foto del Lato B sullo yacht scatenano il delirio

Rivelazioni Kate Middleton, lo zio al Grande Fratello: panico nella Famiglia reale, cosa temono

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandro Basciano arrestato, orrore contro Sophie Codegoni: "Torna con me o ti ammazzo come un cane"

Giulia De Lellis in bikini: le foto del Lato B sullo yacht scatenano il delirio

Kate Middleton, lo zio al Grande Fratello: panico nella Famiglia reale, cosa temono

Como, positivo all'alcol test: patente ritirata, ma era a piedi

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...