CATEGORIE

Scherzi a parte, il terribile sospetto di Aldo Grasso sullo show di Paolo Bonolis: solo balle?

di Gino Coala domenica 18 novembre 2018

1' di lettura

Il ritorno di Scherzi a parte in tv è solo l'ultimo caso di vecchi format ripescati dal passato nella speranza di sfruttare i vantaggi dell'usato sicuro, vedi Portobello, La Corrida e via a seguire. Il critico televisivo Aldo Grasso sul Corriere della sera, ormai rassegnato all'andazzo della tv italiana, punta il dito contro lo show di Mediaset nato nel 1992 "quando sembrava qualcosa di innovativo", oggi lo show condotto da Paolo Bonolis il venerdì in prima serata arranca un po'. Leggi anche: Hunziker, il raptus a Scherzi a parte: "Ho dei peli lunghi così" Quel che più porta amarezza, scrive Grasso, è l'inutilità nel chiedersi se gli scherzi siano veri o no: "L'autenticità in questo caso non è la cosa più importante perché quello che conta è la 'scrittura' dello scherzo, se funziona o meno in termini drammaturgici e narrativi". Il sospetto che ce ne siano di scherzi finti non è del tutto remoto, un dubbio viene a Grasso per esempio su quello architettato alla regina di Mediaset, Barbara D'Urso: "Curioso scoprire che la cosa cui tiene di più Barbara D'Urso è la sua villa a Capalbio, ex roccaforte della sinistra Vanity Fair".

tag
scherzi a parte
paolo bonolis
aldo grasso

Il conduttore Gerry Scotti, il passo indietro: "Devo pensare alla mia salute"

non solo affari tuoi? Stefano De Martino, "mi sono imbarazzato": una proposta sconvolgente

Inter-Napoli Paolo Bonolis feroce contro Antonio Conte: "Napoli, ma quale miracolo?"

Ti potrebbero interessare

Gerry Scotti, il passo indietro: "Devo pensare alla mia salute"

Stefano De Martino, "mi sono imbarazzato": una proposta sconvolgente

Paolo Bonolis feroce contro Antonio Conte: "Napoli, ma quale miracolo?"

Sonia Bruganelli confessa: "Perché è finita con Bonolis"

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come ...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...