CATEGORIE

Michele Anzaldi, interrogazione ai vertici Rai sul calo di ascolti de La prova del cuoco della Isoardi

di Matteo Legnani domenica 30 settembre 2018

2' di lettura

Per la serie che... la fantasia del Pd per attaccare Matteo Salvini non conosce limiti. Il piddino Michele Anzaldi, segretario della commissione di Vigilanza Rai, ha presentato una interrogazione al presidente alla'amministratore delegato della tv di Stato in merito al trend negativo del programma "La prova del cuoco", condotto su Rai1 dalla compagna del leader leghista Matteo Salvini, Elisa Isoardi. Anzaldi premette come la formula del programma "dopo anni otto anni di successo d'ascolto" sia stata "rivista" quando alla conduzione al posto di Antonella Clerici è arrivata la Isoardi. "Nella passata stagione, con la conduzione di Antonella Clerici, la trasmissione infatti aveva registrato una media di share del 15,9% e 1.891.000 telespettatori, in crescita sulla stagione precedente. Nelle prime tre settimane della nuova stagione, invece, gli ascolti della Prova del cuoco sono passati dal 16% di share della prima puntata (10 settembre) a una media del 13% nell’ultima settimana di settembre, con un picco negativo addirittura del 12,4% nella puntata del 25 settembre. Da 1.611.000 telespettatori dell’esordio, la trasmissione si è ora posizionata su una media di poco superiore a 1.200.000, con una perdita di circa 400mila telespettatori. Rispetto alla passata stagione, l’attuale formula della Prova del cuoco fa quindi registrare una perdita secca di oltre 600mila telespettatori e di oltre 3 punti di share" scrive Anzaldi. Che, alla luce di tutto ciò, nell'interrogazione ai vertici Rai chiede di sapere se i vertici dell’azienda e la direzione di Rai1 non ritengano opportuno prendere immediati provvedimenti, ed eventualmente quali, per rivedere l’attuale formula della Prova del cuoco”. Leggi anche: "Il sesso orale lui...". Mara Venier monimentale, così disintegra Michele Anzaldi

Lanciatissimo, ma... Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

referendum Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

tag

Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Antonio Castro

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Trezzano, domenica 10 maggio la partita benefica per il numero 1522

Il 10 maggio dalle 10 alle 21 a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano, andrà in scena il secondo Trofeo Sol...

Multiversity lancia il Talent Program: 1 milione di euro per formazione d’eccellenza con stage garantito e retribuito per giovani talenti

Creare uno strumento innovativo per accelerare la carriera dei giovani e offrire un’opportunità di alta for...

Imprese, Casasco: "Concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese"

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Imprese: Casasco, concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...