CATEGORIE

Liberi e Uguali, esposto contro il collegio milanese di Niguarda: "Appesi volantini fascisti"

di Andrea Tempestini domenica 4 marzo 2018

1' di lettura

Liberi e Uguali in Lombardia presenta un esposto contro un seggio di Niguarda, a Milano. La ragione? All'interno del seggio erano esposti volantini fascisti. Roba che sarebbe stata in grado di far svenire Laura Boldrini. "Oggi a Niguarda su una colonna all’ingresso della scuola elementare di via Passerini, sede di seggio elettorale, erano esposti dei volantini del ministero dell’educazione Balilla con il fascio littorio, facenti parte della documentazione di una mostra del 2015. Il rappresentate di lista di LeU Claudio Migliavacca - continua il comunicato - ha chiesto la rimozione dei volantini visto che la scuola è sede di seggio elettorale e l’esposizione dei volantini non era contestualizzata né facendo riferimento ad una mostra, né dando spunto di riflessione storica. In un primo momento sono stati rimossi, ma poi l’assessore alla Cultura del Municipio 9, di Movimento Popolare, Deborah Giovanati li ha fatti rimettere. È stato quindi richiesto a più riprese, sia alle forze dell’ordine, che ai vigili che in ultimo alla dirigente scolastica, di rimuoverli. Ma ciò è avvenuto solo in tarda serata". La nota continua: "È inaccettabile che in una sede di seggio elettorale sia permesso esporre volantini dichiaratamente fascisti, in barba al rispetto della nostra Costituzione e delle regole elettorali e, pensando ai bambini della scuola elementare di via Passerini, si rende necessaria una importante riflessione critica sull’attenzione al tema sul piano educativo e didattico", si legge ancora nel comunicato di LeU". Leggi anche: La Boldrini: "Chi voglio presidente della Camera"

tag
liberi e uguali
laura boldrini
claudio migliavacca
milano
niguarda

Milano, piromane in azione: distrutta la balena di Allegrucci davanti alla Triennale

Milano: arrestato leader di una gang hacker rumena

La dem Dazi, Laura Boldrini deraglia: "Meloni cosa pensa di fare?"

Ti potrebbero interessare

Milano, piromane in azione: distrutta la balena di Allegrucci davanti alla Triennale

Milano: arrestato leader di una gang hacker rumena

Dazi, Laura Boldrini deraglia: "Meloni cosa pensa di fare?"

Milano, belve 16enne accoltellano un uomo: il video-choc

Alessandro Aspesi

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...