CATEGORIE

Carlo Taormina: "I giornalisti? E poi si lamentano delle testate..."

di Benedetta Vitetta domenica 12 novembre 2017

1' di lettura

"Poi non vi lamentate se vi danno le testate...". Una frase choc detta ai cronisti all'uscita dal tribunale di Messina che ha provocato molte polemiche quella detta dall'avvocato Carlo Taormina ai giornalisti dopo l'interrogatorio di garanzia di Cateno De Luca, suo assistito. Prima di allontanarsi, Taormina rispondendo alle domande dei cronisti sull'operato della Procura nei confronti di De Luca, ha detto: "Giudicate voi se è normale il comportamento della Procura, valutate voi se è da paese civile. Poi vi lamentate se vi danno le testate. Cercate di operare nell'interesse dei cittadini". "Una frase infelice e fuoriluogo quella dell'avvocato Taormina" ha replicato il presidente dell'ordine dei giornalisti di Sicilia, Giulio Francese "che non si capisce perché tiri in ballo l'episodio della testata inferta a un giornalista a Ostia. Bisognerebbe avere più rispetto per i cronisti e non alimentare con certe dichiarazioni un clima d'odio che poi rischia di degenerare in episodi violenti come è successo a Ostia. Basta allusioni e accuse gratuite". Sulla stella linea anche l'Assostampa siciliana che sottolinea come il "riferimento alla testata è del tutto specioso e dimostra, una volta di più, come l'esercizio sereno e obiettivo della professione di giornalisti non sia gradito a certi personaggi, evidentemente abituati a ragionare come soggetti di parte e quindi poco avvezzi a un ruolo terzo come deve essere quello del cronista. Al di là di tutto, però, la violenza e l'acrimonia delle affermazioni di Taormina non possono passare inosservate. Taormina dovrebbe scusarsi con tutti i giornalisti siciliani".

tag
carlo taormina
avvocato
cateno de lu
attacca
giornalisti
non vi lamentate delle

Svolta nell'inchiesta? Garlasco, Taormina a gamba tesa: "Stasi e Sempio, cosa non capisco"

classifica pericolosa Biasin: io primo sui social tra i giornalisti, vi racconto perché è un pessimo affare

Zar scatenato Putin, l'ultima vergogna: "Mandato d'arresto per due giornalisti italiani", chi sono

Ti potrebbero interessare

Garlasco, Taormina a gamba tesa: "Stasi e Sempio, cosa non capisco"

Biasin: io primo sui social tra i giornalisti, vi racconto perché è un pessimo affare

Fabrizio Biasin

Putin, l'ultima vergogna: "Mandato d'arresto per due giornalisti italiani", chi sono

Tg1, reporter a rischio in Russia: la solidarietà della politica

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...